Vigilia del Tropea Film Festival | "Omaggio a Ugo"

È stata svelata ai media la nuova edizione del Tropea Film Festival, in programma dal 14 al 20 settembre 2025  in questa perla paesaggistica e turistica del Tirreno. Presidente di giuria è il regista statunitense Abel Ferrara. Il primo ospite internazionale annunciato è Nick Vallelonga, attore, regista e sceneggiatore italoamericano, vincitore dell’Oscar per la Migliore Sceneggiatura Originale con Green Book. Tra gli altri ospiti annunciati figurano anche Francesco Pannofino, Giovanni Esposito e Francesco Di Leva accanto a Peppe Lanzetta e Claudio Giovannesi. Non mancheranno Massimiliano Bruno, Antonio Catania e Miriam Candurro oltre a Gianluca Ansanelli.
L’immagine ufficiale della rassegna 2025 rende omaggio a Ugo Tognazzi, a 35 anni dalla sua scomparsa. Al grande attore sarà dedicata anche una mostra allestita a Palazzo Santa Chiara e curata da Marco Dionisi e supervisionata da Ricky Tognazzi, che ripercorrerà carriera, vita privata ed eredità artistica di uno dei grandi protagonisti del cinema italiano e internazionale. In occasione della mostra saranno presenti anche i figli: oltre a Ricky, accompagnato dalla moglie Simona Izzo, attrice, regista e doppiatrice, sono attesi a Tropea Gianmarco e Maria Sole, testimoni diretti dell’eredità umana e professionale lasciata dal padre. Tra le anticipazioni già confermate c'è il ritorno dell’attrice Mădălina Ghenea, che porterà a Tropea uno spot girato proprio nella città e destinato a diventare un vero biglietto da visita internazionale per il territorio. Il programma del festival prevede proiezioni, incontri e approfondimenti tematici dedicati ad argomenti d'attualità, tra cui l'intelligenza artificiale, la formazione per i giovani e le nuove opportunità professionali nel settore dell’audiovisivo. Confermati anche i due momenti ufficiali:: "Un corto per Tropea", dedicato ai giovani registi, e "Spazio Casting", rivolto a chi sogna di entrare nel mondo del cinema. Inoltre, si terranno alcuni workshop sui mestieri del cinema in collaborazione con la Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia (CZKRVV), rivolti ai giovani che si affacciano sul mondo del lavoro.
  
L’edizione 2025 sarà, inoltre, arricchita dalla celebrazione di importanti anniversari: i 50 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, i 100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri e i 50 anni dalla prima di Amici Miei di Mario Monicelli, che vide tra i protagonisti proprio Ugo Tognazzi. "Questa edizione, sempre più aperta ai giovani, - dichiara Emanuele Bertucci, direttore della rassegna - introduce una proposta di matinée con film e confronti con i protagonisti. A queste si affiancheranno le proiezioni pomeridiane e serali, per un totale di 30 titoli. È un segnale forte per una kermesse che guarda al cinema di sostanza, offrendo spazio alla riflessione, alla formazione e al dialogo con le nuove generazioni". Con la sua capacità di intrecciare memoria e innovazione, il Tropea Film Festival si conferma come un evento in grado di valorizzare le produzioni e le opere nazionali, promuovere i nuovi talenti e stimolare riflessioni sui temi che stanno cambiando il futuro dell’arte e dello spettacolo. Per aggiornamenti sul programma, sugli ospiti e sugli eventi collaterali, tutte le informazioni saranno disponibili sul sito ufficiale e sui canali social del Festival. 

Qui sopra - Abel Ferrara a Cannes75 Festival de Cannes © Jean-Louis Hupé / FDC