Louis Erard X Wire Art | E nasce il nuovo Fil d'Or

Louis Erard "continua a fare ciò che sa fare meglio: mettere in luce il talento, gli artigiani, la maestria e le idee audaci". Così la Maison presenta Fil d'Or, una collaborazione con Sylvie Villa e Mark Miehlbradt, fondatori di Wire Art, ingegneri di formazione e artisti per convinzione. Le loro macchine un tempo "indagavano" il mondo digitale. Ora cablano il tempo. Non si tratta solo di decorazione. È un nuovo mestiere artistico. Fil d'Or è un filo di innovazione, saldato all'artigianato. Le caratteristiche salienti? 39 millimetri, automatico in acciaio inossidabile lucidato, edizione limitata a 99 pezzi.
La nuova creazione è anche "la nostra ultima collaborazione - aggiunge Erard - con Wire Art Switzerland. Sylvie e Mark hanno riprogrammato macchine originariamente costruite per la saldatura di microchip per creare delicate microsculture in oro. Su un quadrante laccato nero intenso, 2.320 fili d'oro 24 carati, tre volte più sottili di un capello umano, tracciano il motivo a cubo caratteristico di Métiers d'Art. La geometria trompe - l'œil dà vita al quadrante, catturando la luce e rivelando sottili sfaccettature e un affascinante senso di profondità". Ogni filo d'oro viene posizionato individualmente, uno ogni tre secondi, una lavorazione guidata da macchine riprogrammate e dall'occhio esperto degli artigiani. Piastre di base incise al laser, connessioni microsaldate e una calibrazione precisa al micron creano un "quadrante vivo" che fonde maestria tecnica e perfezione estetica. Così Fil d'Or mette in mostra il ricamo micromeccanico al suo meglio, dove tecniche innovative incontrano l'artigianato tradizionale. Con cassa in acciaio inossidabile Noirmont da 39 mm e cinturino in pelle beige, l'edizione è limitata a soli 99 pezzi in tutto il mondo, come tutti gli orologi della collezione Métiers d'Art. Le lancette rodiate di nuova concezione, satinate sulla parte superiore e con angoli diamantati, si abbinano al quadrante con filettature in oro. D'altra parte, ogni filo e punto di saldatura riflette la maestria artigianale di Wire Art Switzerland. Più di un orologio, Fil d'Or è un'opera d'arte da indossare: un capolavoro in miniatura per il polso di chi lo sceglie.

LA MANIFATTURA

"Louis Erard sconvolge lo status quo, rendendo accessibile l'artigianato. I suoi orologi,,, artistici sfidano la tradizione con un tocco contemporaneo, plasmati da artigiani che rompono i confini. Dal 1929, l'indipendenza ha alimentato il loro fuoco, ispirati dallo spirito del Giura svizzero e basati sugli storici regolatori e orologi meccanici. Sotto la guida di Manuel Emch, la Manifattura dà priorità all'innovazione rispetto alla conformità e all'eccellenza duratura rispetto alla rapida crescita, forgiando un nuovo percorso nell'orologeria. Collaborando con visionari come Alain Silberstein, Vianney Halter e Konstantin Chaykin, il marchio trascende i confini artistici, cogliendo e giocando con nuovi codici per progettare segnatempo che 'sconvolgono' l'essenza stessa del tempo". (fonte: Louis Erard)


MONTRES LOUIS ERARD SA
Rue de l'Ouest 2
2340 Le Noirmont
SVIZZERA
www.louiserard.com