In occasione del suo 50° anniversario di attività, che coincide con mezzo secolo di partecipazioni al Salone di Genova, Cantiere Mimì
raddoppia lo spazio espositivo e mette in acqua al salone ligure (giovedì1 8 - mercoledì 23 settembre 2025) ben otto modelli della sua gamma Libeccio, tra cui due anteprime mondiali e diverse barche mai presentate in una fiera. La sessantaquatresima edizione della vetrina genovese coincide proprio con questa data importante: i 50 anni dalla nascita dell'attività nautica. L’azienda oggi in mano a Domenico Senese, al fratello Massimo e ai figli Rosaria e Simone, è stata, infatti, fondata a Napoli da Salvatore Senese nel 1975, ma, andando indietro nel tempo di due generazioni, Domenico detto "Mimì" aveva già avviato la sua attività di costruzione e noleggio di piccole imbarcazioni in vetroresina.
 |
Rosaria Senese |
In questi cinque decenni il Cantiere ha saputo trasformare una piccola realtà familiare in un punto di riferimento della nautica artigianale italiana con una produzione di oltre cento imbarcazioni l’anno, un fatturato in continua crescita e più di 3.000 barche vendute. Negli ultimi anni ha, poi, dato il via a un importante percorso d’internazionalizzazione e, dopo aver consolidato la presenza nei principali mercati del Mediterraneo, ha ampliato la rete commerciale in Asia e nel Nord Europa, fino a raggiungere l’Oceania con la firma di un accordo con il dealer australiano Boatology, con il quale sarà presente al prossimo Sydney Boat Show di novembre 2025. In collaborazione con il designer Valerio Rivellini, il brand ha dato vita alla gamma Libeccio composta da gozzi plananti dai 5 metri fino ai cabinati da 13,5 metri e ha anche avviato una produzione di modelli con propulsione ibrida, come il Libeccio 9.5 Cabin, in grado di navigare per diverse ore a motore elettrico. In esposizione al Salone di Genova, presso la Banchina P, ci saranno due anteprime mondiali: la prima è la nuova versione del Libeccio 9.50 Walkaround con una poppa ridisegnata e maggiormente aperta, che richiamerà la linea dell’11 Wa.
 |
Libeccio 9,5 Cabin |
Per la prima volta a un salone nautico farà bella mostra di sè anche la nuova versione del Libeccio 13.5 Cabin, ammiraglia della gamma caratterizzata da una vivibilità senza precedenti grazie a un layout con tre cabine (due matrimoniali e una doppia), due bagni con doppio ingresso e una cucina. Rispetto alla versione precedente è stato completamente rivisto il layout esterno e interno. I motori sono due Yanmar da 370 o 2 da 440 cavalli ciascuno per una massima di 30 nodi. In esposizione saranno posti altri sei modelli, di cui alcuni mai "svelati" a un boat show, tra i 7 e gli 11 metri, a rappresentare l’ampiezza della gamma di gozzi moderni disegnati da Valerio Rivellini: il Libeccio 7 Classic, il 7.5 wa, l’8.5 wa, l’8.5 Cabin, il 9.5 Cabin e, infine, l’11 Wa. Cantiere Mimì sarà al Salone di Genova dal 18 al 23 settembre presso la Banchina P
Copertina - Libeccio 13,5 Cabin
*******************************
PASSIONE
"Grazie a un know how consolidato, il Cantiere Mimì produce Gozzi dallo stile tradizionale, ma con tutte le moderne tecnologie e materiali innovativi. Vengono disegnati e progettati in 3D e realizzati mediante frese a CN a 7 assi. Il disegno non è fine a se stesso ma funzionale alle esigenze dei diportisti più esperti. I materiali sono pregiati: il legno utilizzato è esclusivamente teak massello messo a stagionare e curvato a mano. La passione resta al primo posto: in tutti i Gozzi Mimì c’è il cuore di chi è cresciuto in questo cantiere nautico e porta avanti un’azienda con lo stesso entusiasmo che aveva da bambino e con l’orgoglio di legare per sempre il proprio nome a questa splendida avventura!" (Fonte: Cantiere Mimì)