Omaggio a Giorgio Armani | "La sua mostra d'addio"

Nelle ore e nei giorni dell'addio al grande stilista l'omaggio alla sua opera si fa subito storia e ricordo anche se l'attualità resiste e si impone ancora prepotentemente. Uno dei modi migliori per non dimenticare è (ri)vivere la bellezza della mostra GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025, Vent’anni di Alta Moda, allestita negli spazi emblematici dell’Armani/Silos, rappresentazione e immersione emozionante nel mondo esclusivo dell’Alta Moda firmata dal Maestro e da lui curata personalmente per ripercorrere nel modo più autentico "due decenni di creazioni d’eccellenza, in un viaggio che intreccia eleganza, sperimentazione e artigianalità".
Aperta sino al 28 dicembre 2025, l'esposizione è la summa di una pratica di vita e di arte che "dalle prime passerelle parigine del 2005 fino alle più recenti collezioni, racconta l’evoluzione di uno stile inconfondibile: linee raffinate, tessuti pregiati, ricami gioiello e una visione estetica che sfida il tempo. Ogni abito esposto è testimonianza di una moda capace di evocare atmosfere oniriche, dal fascino hollywoodiano ai richiami esotici, senza mai perdere la concretezza di uno stile pensato per una clientela attenta ed esigente". E' un incontro importante, soprattutto in questi giorni di lutto e di distacco. "Il percorso espositivo si sviluppa lungo tutti i livelli del Silos e si trasforma in un’esperienza sensoriale completa: la fragranza Bois d’Encens, simbolo della collezione Armani Privé Haute Couture Fragrances, e una colonna sonora originale realizzata da L’Antidote amplificano l’impatto emotivo dell’allestimento. La luce, utilizzata come metafora e materia, guida lo spettatore tra creazioni illuminate da riflessi perlati e pietre rare, restituendo un racconto che è insieme estetico e poetico". "Nelle collezioni di Alta Moda  - spiegava Giorgio Armani proprio a proposito di questa sorta di 'suo' testamento stilistico - esprimo la mia visione dello stile e dell’eleganza attraverso l’arte dell’artigianalità e del savoir faire: soltanto qui posso farlo senza pormi limiti. Vent’anni di Giorgio Armani Privé sono stati un viaggio stupefacente, liberatorio, che ora voglio condividere con un pubblico più ampio, portandolo con me nel sogno a occhi aperti di abiti fatti di fantasia e di grazia. Un mondo prezioso che in mostra diventa una sorpresa che emoziona".
  
Le premesse sono note: "Presentata per la prima volta nel 2005 a Parigi, capitale della haute couture, la collezione Giorgio Armani Privé si distingue fin da subito come una nuova interpretazione dello stile Armani, insieme complementare e alternativa rispetto al prêt-à-porter, ma accomunata a quest’ultimo dalla ricerca di una sigla lineare, elegante e rarefatta. Questa mostra porta gli abiti Giorgio Armani Privè a Milano, cuore pulsante dell’universo Armani, consentendo finalmente a tutti di ammirare da vicino queste creazioni e apprezzarne la mirabile realizzazione artigianale. La collezione nasce infatti dalla visione di una moderna creatività, espressa attraverso linee ricercate, lavorazioni e tessuti preziosi, ricami gioiello realizzati con attenta manualità. Con l’alta moda Giorgio Armani sperimenta, fa volare la fantasia, ma senza perdere di vista la concretezza e offre un’interpretazione sorprendente del suo stile, aprendo lo sguardo a nuove avventure, evocando luoghi e atmosfere lontane, tratteggiando un’allure pacata e seducente in un racconto declinato al presente. Perché la creazione di moda, quando è autentica, non ha tempo". La mostra si articola su tutti e quattro i piani del museo.