La lampada Huf di Arthur Arbesser per SERVOMUTO

La lampada Huf, disegnata per SERVOMUTO da Arthur Arbesser e presentata in occasione della Milano Design Week 2025, viene ora proposta con un nuovo look tratto dalla collezione Autunno-Inverno 2025–26 dello stilista. Il fashion e product designer austriaco e il brand di lighting design milanese hanno dato vita a un oggetto che coniuga ironia, colore e personalità, ispirandosi a forme geometriche e a contrasti materici. Il nome si ispira alla parola tedesca "huf", che significa "zoccolo di cavallo", richiamo alla forma ad "U" della base della lampada.
Arthur Arbesser (photo Matteo D'Angelo)
"Volevamo creare una lampada che non avesse pretese, capace di trasmettere un fascino semplice e diretto - spiega il designer -. Mi piace giocare con il design ribaltando i canoni del prodotto industriale con un tocco volutamente naïf, cercando la bellezza nell’essenzialità. La possibilità di personalizzare il paralume attraverso le mie grafiche, inoltre, fa si che Huf diventi un oggetto capace di unire i miei due mondi: quello della moda e quello del design". Attraverso la collaborazione con Arbesser, SERVOMUTO prosegue il suo obbiettivo di rivisitare un oggetto classico come il paralume con un attire contemporaneo, sofisticato e irriverente. Huf è un oggetto composto da due volumi essenziali sovrapposti che richiamano la semplicità dei blocchetti di legno dei giochi per bambini. La forma a "U" dello zoccolo di cavallo disegna la sezione della solida base in cemento lineare e geometrica, ma al tempo stesso sinuosa e accogliente nelle sue curve. Il paralume riprende la forma arcuata della base, ricalcandone le forme essenziali e lasciando spazio all’espressione grafica e cromatica, caratteristica del linguaggio visivo del brand. Huf è infatti disponibile in quattro eleganti varianti monocromatiche - malva, arancione, bianco burro e azzurro - oppure in tre versioni con paralume-diffusore decorato con le vivaci e vibranti grafiche firmate da Arbesser. La lampada, inoltre, è proposta in due dimensioni: la più piccola è alta 21,5 cm e larga 12 cm, la più grande misura 34x17 cm. Il progetto di SERVOMUTO diventa, così, non solo un elemento decorativo, ma un complemento d’arredo versatile, capace di adattarsi a diversi contesti abitativi. Posizionata. infatti, con la base adiacente a un mobile o una libreria, la lampada crea un'interessante interazione con lo spazio, aggiungendo carattere senza invadere la scena. Un design che non esagera, ma ricco di carattere.

SERVOMUTO Huf by Arthur Arbesser (photo Matteo D'Angelo)

SERVOMUTO 

E' un brand di lighting design con sede a Milano. Dal 2010 persegue un obiettivo ambizioso: rivisitare un oggetto classico come il paralume con un twist contemporaneo e spiccatamente sofisticato. Lo studio e la ricerca dietro a ogni creazione sono visibili nei continui rimandi stilistici al mondo dell’architettura e a luoghi lontani. Proprio come in un atelier di alta sartoria, le lampade prendono vita: nobili materiali e pregiati tessuti vengono sapientemente accostati, sperimentando il tutto con colori e texture inusuali. Le scelte stilistiche vengono sublimate dalla lavorazione orgogliosamente artigianale. Dalle strutture in metallo curvato, passando per i plissé, fino alle finiture applicate da sarte esperte il "fatto a mano" è più che mai autentico. La produzione "Haute Couture" contrasta deliberatamente con la meccanizzazione dell’industria manifatturiera di larga scala. Il risultato è molto più di una lampada: un oggetto dal design unico, dalla forte capacità evocativa e dallo stile squisitamente italiano.

ARTHUR ARBESSER 

Nato a Vienna, Arthur Arbesser è sempre stato circondato dalla storia e dalla cultura della città durante la sua crescita. Dopo la laurea al Central Saint Martins College di Londra, si è trasferito a Milano dove ha lavorato per sette anni da Giorgio Armani. Nel 2013 ha lanciato il suo marchio e nel 2015 è stato finalista del premio LVMH, venendo rapidamente riconosciuto per la sua estetica grafica e il suo personale linguaggio creativo. Oltre a occuparsi del suo marchio, Arbesser è consulente creativo e viene coinvolto in numerose collaborazioni, dal design di mobili a quello di prodotti. I costumi per il balletto e l’opera completano il suo mondo creativo.