Locarno78 premia Jackie Chan | Pardo alla Carriera
Il Pardo alla Carriera, prestigioso premio del Locarno Film Festival, presentato da Ascona - Locarno Turismo, sarà consegnato a Jackie Chan il 9 agosto durante la settantottesima edizione del Festival (6 - 16 agosto 2025). Superstar asiatica e maestro del cinema, con i suoi film Jackie Chan ha avvicinato l' Oriente e l' Occidente e da quasi sessant'anni il suo è uno dei volti più riconoscibili al mondo. Dopo aver esordito da bambino negli anni Sessanta, si afferma con le kung-fu comedy che hanno segnato il successo di Golden Harvest (leggendaria casa di produzione di Hong Kong) per tutto il ventennio successivo, tanto per le acrobazie quanto grazie a un carisma genuino che ha attirato nei cinema decine di migliaia di fan. Negli anni Novanta, in Asia (e non solo), è l'attore action che registra i più alti incassi al botteghino e nel giro di pochi anni la buddy comedy Rush Hour (1998) ne sancisce l'affermazione internazionale. In più, la sua carriera dietro la macchina da presa - Police Story (1985), Armor of God (1986) - aggiunge ulteriori sfumature all'immagine inconfondibile di questo autore, figura imprescindibile delle arti marziali nonché Cavaliere delle Arti e delle Lettere della Repubblica Francese. Giona A. Nazzaro, direttore artistico del Locarno Film Festival dichiara: "Regista, produttore, attore, sceneggiatore, coreografo, cantante, atleta, stuntman temerario. Jackie Chan è una figura chiave del cinema asiatico di tutti i tempi, la cui influenza ha rimodellato l'immaginario contemporaneo riscrivendo le regole del cinema hollywoodiano. Fin dagli anni della China Drama Academy sotto la guida del Maestro Yu Jim-Yuen, quando lavorò da giovanissimo come stuntman nel capolavoro di King Hu A Touch of Zen, ha continuamente reinventato il cinema di arti marziali e non solo. Talento comico purissimo, ha fatto sua la lezione di Buster Keaton e del cinema delle origini, dando vita a capolavori che hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo. Con una sensibilità degna del musical classico, ha creato una poetica del corpo in movimento senza precedenti. Nel cinema esiste un prima e un dopo Jackie Chan". Il Pardo alla Carriera è presentato da Ascona-Locarno Turismo, il destination partner della rassegna cinematografica che si occupa della promozione e dello sviluppo turistico del Lago Maggiore e delle bellezze naturali che circondano Locarno. In passato, il premio è stato attribuito a Francesco Rosi, Claude Goretta, Bruno Ganz, Claudia Cardinale, Johnnie To, Harry Belafonte, Peter-Christian Fueter, Sergio Castellitto, Víctor Erice, Marlen Khutsiev, Bulle Ogier, Mario Adorf, Jane Birkin, Fredi M. Murer, Dante Spinotti, Costa-Gavras, Tsai Ming-liang, e, nel 2024, a Shah Rukh Khan. Durante Locarno78, Jackie Chan presenterà inoltre i suoi film Project A (1983) e Police Story (1985), entrambi da lui diretti e interpretati. Il pubblico avrà anche l'opportunità di incontrare l'attore il 10 agosto in occasione di un talk pubblico.