Inno alla Sicilia: in cucina, nelle sale del palazzo, all'esterno, tra giardini e mare, negli interni "preziosi". Il Four Seasons San Domenico Palace di Taormina inaugura la bella stagione 2025 con un tocco internazionale aprendo le porte del suo nuovo The White Lotus Bar - ospitato nell'area del Bar & Chiostro dell'ex monastero - con un menù di cocktail a tema ispirato alle prime due stagioni della serie tv girata principalmente qui. Ma è la linea culinaria ad essere sempre in primo piano nel segno dell'autenticità della cucina italiana e isolana.
 |
Massimo Mantarro |
Soprassiede al tutto, ancora una volta, lo chef Massimo Mantarro con la sua "punta di diamante"; il ristorante gourmet Principe Cerami (1 stella Michelin), riferimento gastronomico dell'albergo e non solo. Per la primavera-estate Mantarro accoglie gli ospiti sulla splendida terrazza con lo sfondo mozzafiato dell'Etna e della baia di Taormina. Il panorama è indimenticabile. Ai tavoli le novità non mancano: il nuovo menù consente agli ospiti di selezionare le proprie scelte tra un'ampia varietà di consistenze e sapori. Ma c'è di più: onde agevolare nel migliore dei modi l'impiego degli ingredienti più freschi e consentire alla brigata di cucina di aggiornarsi con continuità si è deciso di cambiare i piatti ogni 10 giorni. "Questa idea - dice il cuoco stellato - nasce dal forte desiderio di offrire ai clienti ingredienti in continua evoluzione, oltre che dall'aspirazione di poter lavorare a stretto contatto con i miei collaboratori, stimolandone meglio formazione, creatività e talento". E' un invito diretto a entrare nell'universo del gusto locale, rispettando la cultura siciliana, i ritmi della natura e ogni elemento poi racchiuso nella forte identità dei vari piatti creati e proposti alla clientela. La "carta" 2025 è un viaggio nell'essenziale, principio cardine dello Chef, un vero omaggio alla terra siciliana, generosa di profumi, colori e paesaggi che invita all'esplorazione di sapori anche eclettici.
 |
Plin |
Oltre alle creazioni più rappresentative di questo approccio - "Come un quadro di Arcimboldo e Monte Etna" su tutte - ecco il Branzino con carciofi in diverse consistenze, il Maialino nero, cime di rapa e frutta di stagione con nocciolo, la Quaglia, cavolo rosso, verza e arachidi e il Plin, pasta tradizionale italiana con gnocchi, salsicce, gamberi rossi, e bietola. Ogni piatto viene sempre preparato con rispetto e cura utilizzando la tecnologia Winnow per il controllo degli sprechi alimentari. Il 15 aprile 2025, Mantarro e Rodolfo Lavrador, executive chef del ristorante CURA dell'Hotel Ritz di Lisbona, presenteranno un'inedita anteprima di una cena a quattro mani aperta agli ospiti esterni del San Domenico Palace. A partire da marzo, riapre anche il Rosso Restaurant , celebrazione estiva del gusto mediterraneo mentre Anciovi, la tavola a bordo piscina del cinque stelle siciliano, propone specialità di pesce abbinate a piatti tipici locali in un'atmosfera da pool club. Con le sue 111 camere e suite, insieme alla Botanica SPA, questa maison pluripremiata continua ad affascinare sia i viaggiatori che la gente del posto, offrendo una delle esperienze di pregio nel quadro dell'offerta degli hotel e resort Four Seasons. Dalle terrazze - e dalle piscine private con vista sul mare delle suite - alla vista mozzafiato sull'Antico Teatro, fino al profumo di agrumi e fiori d'arancio nei giardini, gli ospiti possono "vivere" un soggiorno che rinnova le emozioni degli ospiti illustri del passato (e del presente).

Photo courtesy Four Seasons
fourseasons.com