INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Prezzo al dettaglio consigliato
Sedia Colonial in pelle Terra: 2,550 euro più Iva
Divano Colonial in pelle Terra: da 4,182 euro più Iva
Poggiapiedi Colonial in pelle Terra: da 1,474 euro più Iva
Daybed in pelle Terra: da 4,061 euro più Iva
Ogni mobile prodotto da Carl Hansen & Søn riflette più di 100 anni di storia dell’arredamento con rispetto e passione per l’artigianato. Con il passare degli anni il brand ha mantenuto una costante attenzione nel preservare i classici del design danese, continuando nel contempo a espandere la propria collezione per rappresentare i nuovi designer più influenti. Carl Hansen & Søn è il maggior produttore al mondo di mobili progettati da Hans J. Wegner, ma le sue proposte comprendono anche prodotti di Mogens Koch, Kaare Klint, Ole Wanscher e altri. Annovera 230 dipendenti e impianti di produzione in Danimarca. I suoi artigiani si avvalgono di tecniche tradizionali e nuove tecnologie per creare arredi di design moderni e intramontabili, che durano per generazioni. Dall’inizio della produzione al momento in cui i mobili trovano posto nei progetti di interior, sono guidati dalla dedizione verso pratiche sostenibili, seguendo le orme del fondatore e dei loro designer. I prodotti Carl Hansen & Son sono presenti in aeroporti, strutture sanitarie, ristoranti, uffici governativi, residenze private e musei di fama mondiale. I vari arredi racchiudono la storia del design moderno e portano avanti la tradizione di un artigianato di qualità. Vengono venduti in tutto il mondo.
Prezzo al dettaglio consigliato
Sedia Colonial in pelle Terra: 2,550 euro più Iva
Divano Colonial in pelle Terra: da 4,182 euro più Iva
Poggiapiedi Colonial in pelle Terra: da 1,474 euro più Iva
Daybed in pelle Terra: da 4,061 euro più Iva
Dimensioni (cm): altezza della seduta 40, altezza 79, profondità 73, larghezza 65 Materiali Rovere certificato FSC o noce, pelle Terra certificata OEKO-tex. La serie OW in pelle Terra sarà disponibile nei negozi a partire da ottobre 2025
**************************
CARL HANSEN & SØNOgni mobile prodotto da Carl Hansen & Søn riflette più di 100 anni di storia dell’arredamento con rispetto e passione per l’artigianato. Con il passare degli anni il brand ha mantenuto una costante attenzione nel preservare i classici del design danese, continuando nel contempo a espandere la propria collezione per rappresentare i nuovi designer più influenti. Carl Hansen & Søn è il maggior produttore al mondo di mobili progettati da Hans J. Wegner, ma le sue proposte comprendono anche prodotti di Mogens Koch, Kaare Klint, Ole Wanscher e altri. Annovera 230 dipendenti e impianti di produzione in Danimarca. I suoi artigiani si avvalgono di tecniche tradizionali e nuove tecnologie per creare arredi di design moderni e intramontabili, che durano per generazioni. Dall’inizio della produzione al momento in cui i mobili trovano posto nei progetti di interior, sono guidati dalla dedizione verso pratiche sostenibili, seguendo le orme del fondatore e dei loro designer. I prodotti Carl Hansen & Son sono presenti in aeroporti, strutture sanitarie, ristoranti, uffici governativi, residenze private e musei di fama mondiale. I vari arredi racchiudono la storia del design moderno e portano avanti la tradizione di un artigianato di qualità. Vengono venduti in tutto il mondo.
www.carlhansen.com
NORM ARCHITECTS
"Grazie a 15 anni di esperienza internazionale nel settore residenziale, alberghiero, del design industriale e della direzione creativa, Norm Architects lavora per ri-sensualizzare l'ambiente costruito. Fondato nel 2008, Norm Architects è uno studio con sede a Copenaghen che si occupa di design per arricchire l'esperienza umana. Come architetti e designer multidisciplinari, consideriamo il nostro lavoro come un modo per favorire il benessere, un concentrato di estetica che si armonizza con l'unicità della persona e del luogo, e un sistema che supporta i bisogni umani universali. Ogni progetto, che si tratti di architettura, interni o prodotti, esemplifica un minimalismo permeato da un obiettivo più ampio: ri-sensualizzare l'ambiente costruito attraverso design tattili che abbracciano mente e corpo. Mentre lavoriamo, il nostro obiettivo è sempre quello di trovare l'essenza del design, indipendentemente dalla sua scala o posizione, per creare edifici, spazi e oggetti che si connettano con l'innato desiderio umano di appartenenza, autonomia e identità. La nostra competenza risiede nel riconoscere il momento in cui non c'è più nulla da aggiungere o togliere; quando la funzionalità incontra la bellezza e il lavoro è bello quanto lo è". (fonte: Norm Architects)