L’estate di Monte Verità ad Ascona si apre venerdì 2 luglio alle ore 18.30 con l’inaugurazione di un ampio progetto di Fabrizio Dusi (qui sopra nelle foto), a cura di Chiara Gatti: "Golden Age". L’artista, che spazia dal linguaggio della scultura a quello del neon, è autore per l'occasione di un nucleo importante di lavori site-specific ispirati ai temi iconici dell'ideale monteveritano del paradiso anarchico. Neon, ceramiche e forme in alluminio punteggiano alcuni spazi interni ed esterni con parole-simbolo - "LIBERI", "ANARCHY", "UTOPIA" - e immagini evocative di un ritorno allo stato di natura. La mostra coinvolge sia gli ambienti comuni dell’Hotel in stile Bauhaus che il giardino antistante l’edificio, in un percorso artistico studiato ad hoc per Monte Verità.
![]() |
Fabrizio Dusi Liberi |
![]() |
Fabrizio Dusi Eva e Adamo2 |
Nato a Sondrio, classe 1974, attivo a Milano, Fabrizio Dusi è un autore contemporaneo riconosciuto nel panorama internazionale, che ha negli anni lavorato su tematiche legate alla storia collettiva e alla contingenza, dalla Shoah ai migranti, toccando sfumature esistenziali affidate ai versi di grandi scrittori del Novecento, come Vittorio Sereni, Antonia Pozzi, Primo Levi e anche ai racconti di Liliana Segre. Sue installazioni permanenti compaiono alla Casa della Memoria di Milano, sulla facciata del Comune di Bagnacavallo (Ravenna), all'Università Bocconi di Milano, all'Università degli Studi di Padova e al memoriale di Yad Vashem a Gerusalemme.
Fondazione Monte Verità
Strada Collina 84
6612 Ascona (CH)
+41 91 785 40 40
www.monteverita.org
![]() |
Fabrizio Dusi Golden Age vaso |