Baglietto al Monaco Yacht Show con DOM133 e T52

Da mercoledì 24 a sabato 27 settembre 2025 Baglietto conferma la propria presenza al Monaco Yacht Show 2025 con due delle sue imbarcazioni più rappresentative: il DOM133 firmato Stefano Vafiadis e il T52 disegnato dallo studio Francesco Paszkowski Design, modelli che rappresentano il cuore della produzione del cantiere spezzino e che hanno riscosso un successo di rilievo sul mercato internazionale negli ultimi anni. Ad oggi, sono infatti 9 i T52 e ben 12 gli esemplari di DOM133 (in copertina) venduti, un risultato che testimonia la capacità del cantiere di interpretare con precisione le esigenze di un mercato in continua evoluzione, offrendo prodotti che coniugano disegno, tecnologia e performance senza mai rinnegare il Dna del brand, in equilibrio tra modernità e tradizione con uno stile e un'eleganza senza tempo.
Baglietto DOM133
Il 2025 è un anno particolarmente significativo per Baglietto, che ha visto ben 7 vari di yacht compresi tra i 35 e i 52 metri e altrettante consegne entro i dodici mesi. Un traguardo che riflette non solo la solidità del marchio, ma anche la sua capacità organizzativa e una marcata flessibilità nella gestione di commesse complesse ed altamente personalizzate. Ogni yacht Baglietto è pensato per rispondere nel dettaglio ai desideri dell’armatore, confermando l’approccio artigianale e l’attenzione al particolare che da sempre contraddistinguono l'azienda nautica. Elemento distintivo della produzione Baglietto, infatti, è l’alto livello di customizzazione, che caratterizza anche le imbarcazioni di gamma. "La presenza al Monaco Yacht Show 2025 con il DOM133 e il T52 rappresenta per noi non solo un motivo di orgoglio, ma anche la conferma della fiducia che il mercato internazionale continua a riporre nel nostro lavoro - dichiara Fabio Ermetto, cco di Baglietto -. Il successo di vendita di queste linee (unito ai diversi progetti full custom attualmente in costruzione) testimonia la nostra capacità di interpretare e anticipare le esigenze degli armatori più esigenti, offrendo soluzioni che uniscono innovazione, stile e una forte identità italiana".  

Baglietto T52
Da mercoledì 24 a sabato 27 settembre 2025, Port Hercule del Principato di Monaco tornerà a essere la vetrina mondiale del superyachting. Riunendo quasi 560 aziende, il Monaco Yacht Show (MYS) si pone come un evento strategico chiave per i clienti privati e per la comunità nautica in generale, Baglietto in testa. Anche quest'anno il salone rafforza il suo impegno nell'unire tra loro prestigio, competenza e responsabilità ambientale, dando risalto agli espositori attivamente coinvolti nella transizione del settore attraverso il nuovo programma sviluppato in collaborazione con la Water Revolution Foundation. La rassegna di Monte-Carlo presenterà 120 superyacht, quasi la metà dei quali in anteprima, e 60 tender di lusso. Spazio anche alla cultura. Attraverso l'obiettivo di Guillaume Plisson, noto per la sua particolare visione del mondo marittimo, il MYS - come gi riferito da Style Legends - presenta la mostra fotografica "Tribute to Yachting", uno sguardo più personale sul settore. La zona Yacht Design & Innovation Hub presenterà i concept più audaci e lungimiranti dei principali designer internazionali; l' Adventure Area, invece, svelerà oltre 40 modelli di lusso insieme a un'esclusiva selezione di giochi d'acqua e attrezzature da esplorazione per ispirare i futuri armatori con il gusto per l'avventura mentre l'Upper Deck Lounge, situata all'ingresso del padiglione Parvis Piscine, resterà dedicata ai beni e servizi che connotano l'esperienza del superyachting. 

www.baglietto.com

Baglietto T52