Benetti sceglie il Salone di Cannes per il debutto in anteprima mondiale di uno dei suoi più recenti e importanti progetti, Motopanfilo 37M, lo yacht (sopra, nella foto) in vetroresina e composito che celebra la storia delle navette degli anni Sessanta rivista in chiave attuale e si rivolge agli armatori più contemporanei, anche grazie a modernissime soluzioni tecniche e stilistiche. L’exterior design è firmato da Francesco Struglia in collaborazione con Benetti mentre lo studio Lazzarini Pickering Architetti ha collaborato con il cantiere nella progettazione degli interni. Tutte le soluzioni tecniche e stilistiche sono in linea con le esigenze degli armatori contemporanei.
![]() |
Benetti Motopanfilo 37M |
Con linee esterne firmate dallo studio inglese RWD e interni disegnati dallo studio newyorkese Bonetti/Kozerski Architecture, rappresenta l’interpretazione di un nuovo concetto di lifestyle che esalta il contatto con il mare e l’autenticità di una vita a bordo dinamica e informale, ma anche chic e raffinata e si rivolge a un armatore che ama viaggiare ed esplorare nuove mete, all’insegna di un lusso informale che privilegia il contatto costante con la natura. Oasis 40M è la prima barca a proporre OASIS DECK™ che, con un mix unico e inedito di imprescindibili caratteristiche, rappresenta la brillante proposta di Benetti per gli armatori di superyacht. Tra le caratteristiche più importanti ci sono le ali apribili, che aumentano lo spazio disponibile a contatto con il mare ma al riparo dalle onde, una magnifica piscina integrata in una zona di coperta libera vicino al mare e all’interno dell’area dedicata ai momenti di convivialità e una visuale aperta a 270 gradi verso poppa, anche dal salone. Sempre su Oasis 40M, inoltre, la plancia di comando è pensata come uno spazio polifunzionale con vetrate a tutta altezza e una postazione di comando dal design futuristico da dove il capitano, insieme all’armatore e ai suoi ospiti, possono godere della crociera e decidere la rotta da nuovi punti di osservazione. In esposizione, infine, ci sarà anche l’undicesima unità di Delfino 95, yacht della categoria Class realizzato in vetroresina e lungo 29 metri. Le linee esterne sinuose e dinamiche, firmate da Giorgio M. Cassetta, si fondono armoniosamente con i luminosi interni sviluppati dal dipartimento di Interior Style di Benetti. L’architettura navale è stata sviluppata dallo studio Plana - Pierluigi Ausonio naval architecture. Il Delfino 95 è di proprietà di SeaNet Europe Ltd, azienda leader nel campo della co-ownership di yacht che ha da poco firmato un accordo di collaborazione con Benetti. Vanta una flotta in continua crescita che conta 4 yacht del Gruppo Azimut|Benetti e propone imbarcazioni nel Mediterraneo, negli Stati Uniti e nei Caraibi. Benetti sarà a Cannes presso lo stand stand SYE 211 + SYE 032 (SYE - superyacht extension).Oasis 40M