L'Omega Seamaster Diver 300M si "veste" d'arancione

Negli ultimi vent'anni, il colore arancione è diventato un elemento distintivo del design degli orologi subacquei Omega, contribuendo a migliorarne la visibilità e la sicurezza sott'acqua. Questa emblematica tonalità ha aggiunto vivacità e un fascino estetico unico a diverse collezioni Seamaster e quest'anno viene introdotta nell'iconica gamma Diver 300M, offrendo ai clienti la possibilità di scegliere tra due esclusivi modelli in acciaio inossidabile. L'intera collezione Seamaster è stata recentemente rinnovata in modo completo, con nuovi bracciali a maglie, vetri zaffiro bombati e lunette in alluminio anodizzato ossalico.
Queste ultime creazioni mantengono lo stesso stile, affermando al contempo la propria identità attraverso una combinazione di colori nero e arancione. Ogni segnatempo da 42 mm si distingue per il quadrante in alluminio nero, con lancette e indici scheletrati rodiati, riempiti di Super-LumiNova bianca per una luminescenza blu al buio. In particolare, la lancetta centrale dei secondi è rivestita con una vernice arancione, così come gli indici ai quattro quarti. È presente anche il nome Seamaster, sempre arancione, posizionato sotto il logo della Maison. È importante sottolineare che Omega ha mantenuto tutte le caratteristiche storiche del Diver 300M, che sono rimaste parte integrante del patrimonio di design della collezione sin dal 1993. Tra queste, la valvola per la fuoriuscita dell'elio a ore 10, la lunetta smerlata e le protezioni sporgenti della corona, nonché la scala graduata sulla lunetta, aggiunta in Super-LumiNova bianca per queste edizioni. Questo nuovo modello arancione è disponibile in due diverse versioni: con bracciale in maglia milanese spazzolata con chiusura oppure con cinturino in caucciù arancione integrato con chiusura déployante. All'interno, ogni segnatempo è animato dal calibro Omega Co-Axial Master Chronometer 8806, visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro. L'eccellenza in termini di precisione, prestazioni e resistenza ai campi magnetici è garantita dalla Master Chronometer, con test certificati dall'Istituto Federale Svizzero di Metrologia (METAS). Intanto, a luglio 2025, l'uscita di Jurassic World Rebirth, il film di Universal Pictures e Amblin Entertainment, ha inaugurato una nuova era di dinosauri colossali e di azione drammatica sugli schermi di tutto il mondo. Jonathan Bailey, amico del marchio Omega, è il protagonista del nuovo capitolo ricco d'azione di questa leggendaria saga cinematografica nei panni del paleontologo Henry Loomis, e i fan potranno ammirare i suoi orologi Railmaster sia sullo schermo che alle anteprime del film.  

Il modello esatto indossato nel film è un Railmaster da 38 mm prodotto in omaggio al 60 ° anniversario del primissimo esemplare lanciato nel 1957. Realizzato nello stesso stile vintage, l'orologio indossato dal personaggio interpretato da Bailey è uno dei soli 3.557 esemplari prodotti in edizione limitata e realizzato in acciaio inossidabile con movimento Co-Axial Master Chronometer e quadrante nero. Nella pellicola il dottor Loomis lo indossa con un cinturino in pelle marrone con logo sulla fibbia. Grazie alla sua innovazione antimagnetica, il Railmaster originale è stato creato appositamente per scienziati, tecnici e chiunque lavori attorno ai campi elettrici, il che lo rende la scelta perfetta per l'intellettuale protagonista del film. In occasione delle anteprime sul red carpet, Bailey ha continuato a consolidare il legame con Railmaster indossando diversi modelli della collezione recentemente rinnovata. Lanciati a maggio 2025, gli orologi da 38 mm in acciaio inossidabile sono abbinati a cinturini in pelle e presentano quadranti grigi o beige con sfumatura nera. Infine un conferma, quasi una digressione: come un orologio, il profumo è a contatto diretto con la pelle. L’orologio, inoltre, è il primo accessorio che un uomo indossa la mattina e l’ultimo che toglie la sera (se lo toglie!). Allo stesso modo, la mattina si profuma prima di uscire di casa e per tutto il giorno il suo profumo rifletterà l’intima espressione della sua personalità. Come un orologio, la fragranza Omega nasce ed è creata in Svizzera. In particolare, è stato chiesto al maestro profumiere Alberto Morillas, il leggendario "naso" creatore di alcuni delle più note essenze maschili e femminili, di realizzarne una che incarnasse i valori fondamentali dell'azienda: autenticità, sostanza e innovazione, riflettendo al contempo le qualità che caratterizzano i clienti Omega e cioè coraggio, sicurezza e indipendenza.