Copertina - Storyville, Elegia per un ghiacciaio, 2025, video installazione
Sopra - Marco Cordero, perchè non esisti, 2020 - 2022, Libro scolpito, cornice, grafite, 42x34x4,5 cm
CENNI BIOGRAFICI
Marco Cordero (Roccavione, 1969) vive e lavora a Torino. Ha studiato all’Accademia Albertina laureandosi in scultura. Dopo gli studi in arti visive, ha sviluppato una pratica in cui i libri diventano materia scultorea e installativa, trasformando testo e memoria in paesaggi interiori. La sua ricerca indaga le relazioni tra spazio, parola e materia, creando opere dove segno, forma e esperienza si intrecciano in un campo poetico ed emotivo. Le sue opere sono state esposte, fra gli altri, alla Drawing Room di Madrid, al Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi di Torino, alla Cappella della Facoltà Teologica Torinese, al Museo MAN di Nuoro, al Monte Verità di Ascona, alla Fondazione Merz e nella Chiesa di Santa Chiara a Torino.
Storyville confeziona e produce video-installazioni all'interno di percorsi d’arte, seleziona fonti audiovisive originali, collabora con gli archivi di moving image e con le principali cineteche alla ricerca di contributi rari o inediti. Realizza montaggi creativi per custodire la memoria e proiettarla nell’oggi. Collabora come consulente e produttore con i maggiori musei italiani.
Marco Cordero (Roccavione, 1969) vive e lavora a Torino. Ha studiato all’Accademia Albertina laureandosi in scultura. Dopo gli studi in arti visive, ha sviluppato una pratica in cui i libri diventano materia scultorea e installativa, trasformando testo e memoria in paesaggi interiori. La sua ricerca indaga le relazioni tra spazio, parola e materia, creando opere dove segno, forma e esperienza si intrecciano in un campo poetico ed emotivo. Le sue opere sono state esposte, fra gli altri, alla Drawing Room di Madrid, al Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi di Torino, alla Cappella della Facoltà Teologica Torinese, al Museo MAN di Nuoro, al Monte Verità di Ascona, alla Fondazione Merz e nella Chiesa di Santa Chiara a Torino.
Storyville confeziona e produce video-installazioni all'interno di percorsi d’arte, seleziona fonti audiovisive originali, collabora con gli archivi di moving image e con le principali cineteche alla ricerca di contributi rari o inediti. Realizza montaggi creativi per custodire la memoria e proiettarla nell’oggi. Collabora come consulente e produttore con i maggiori musei italiani.
**************************
BAC Bellano Arte Cultura presenta un nuovo progetto espositivo inedito: un racconto dedicato alla memoria fragile del paesaggio.
MARCO CORDERO
Elegia per un ghiacciaio
Sabato 29 novembre 2025 - domenica 12 aprile 2026
San Nicolao Arte Contemporanea
Museo Giancarlo Vitali
a cura di Chiara Gatti
in collaborazione con Storyville
Opening: sabato 29 novembre dalle ore 15 alle ore 18.
Inaugurazione alla presenza dell’artista alle ore 15:30 a San Nicolao Arte Contemporanea.
www.bacbellano.eu
Museo Giancarlo Vitali
Bellano, Palazzo Lorla, Via Alessandro Manzoni, 50
San Nicolao Arte Contemporanea
Bellano, via San Nicolao, 9

