Annalisa Zorzettig e la Ribolla Gialla | Friuli autentico

Dalle colline di Spessa di Cividale, l’Optimum Millesimato di Ribolla Gialla Spumante e Ribolla Gialla Zorzettig si propongono come due vini che possono accompagnare i momenti di condivisione e i brindisi che anticipano la festa, gli incontri tra amici, gli aperitivi improvvisati, le cene leggere. Sono momenti di convivialità che Annalisa Zorzettig, in vista delle Festività, celebra con il vitigno simbolo del Friuli, la Ribolla Gialla, in due diverse espressioni: Optimum Millesimato di Ribolla Gialla Spumante e Ribolla Gialla Zorzettig. "Il vino friulano è il racconto più vero del nostro territorio: parla di autenticità, di legami e di condivisione - spiega Annalisa Zorzettig -. La Ribolla Gialla, in particolare, invita a stare insieme, a brindare alla vita con spontaneità e allegria. È la nostra identità in un calice: fresca, sincera, vibrante e diretta".
Brillante e dorata nei riflessi, Optimum Millesimato di Ribolla Gialla Spumante nasce da uve coltivate sulle colline friulane, dove il terreno marnoso e il microclima ventilato donano freschezza e finezza aromatica. Spumantizzata con metodo Charmat lungo, si distingue per un perlage fine e persistente che accompagna un bouquet elegante di fiori bianchi, agrumi e mela verde. Al palato è vivace, armoniosa e sapida, con una chiusura asciutta e minerale che invita al sorso successivo. È una bollicina che parla la lingua della leggerezza: perfetta per gli aperitivi tra amici, accompagna con naturalezza finger food, tartine di pesce e crostini gourmet. "Nel calice sprigiona tutta la vitalità della Regione, trasformando ogni brindisi in un momento di incontro e spontaneità", spiegano a Spessa di Cividale. Espressione per antonomasia del territorio friulano, la Ribolla Gialla della linea Zorzettig nasce da vigneti esposti a sud-est, dove il terroir trova la sua più alta vocazione. Vinificata in acciaio a temperatura controllata, preserva la purezza varietale tipica di questa etichetta. Il colore è giallo paglierino luminoso con riflessi verdolini; al naso emergono sentori di fiori di campo, agrumi, pera e leggere note erbacee. Il sorso è teso e minerale, sostenuto da una piacevole acidità che ne esalta la freschezza e la persistenza. È un vino elegante e contemporaneo, capace di raccontare la tradizione con finezza. Ideale con antipasti di pesce, formaggi freschi e piatti leggeri, diventa protagonista dei momenti più intimi e riflessivi, quando la conversazione si fa più profonda e il tempo sembra rallentare. 

*************************

"I Colli Orientali del Friuli. La nostra casa, i nostri affetti. Storia, tradizioni e cultura friulana legate alla terra, il nostro bene più prezioso, che amiamo custodire e proteggere. Tutto nasce da vigneti concepiti come riserve di biodiversità, al servizio dell’ecosistema. Un nuovo approccio alla viticoltura, per vini che guardano verso un futuro sostenibile. Dai grandi bianchi ai rossi della tradizione friulana, ogni vino parla di qualità, selezione, cura e impegno. L’impegno per un territorio e per la sua Gente. La nostra Gente". (fonte: Zorzetting Vini)

Azienda Agricola Annalisa Zorzettig
Strada Sant’Anna, 37
Località Spessa
33043 Cividale del Friuli
Udine
Tel +39.0432.716156