Il Grand Hotel des Bains Kempinski St. Moritz annuncia l'apertura nelle sue sale - da dicembre 2025 - di Neora, il primo e unico ristorante dell'£ngadina dedicato alle tradizioni della cucina greca. Immersa nel maestoso scenario delle Alpi svizzere, la nuova tavola introduce un vibrante contrasto: un'accogliente esperienza culinaria egea dove la purezza dell'aria di montagna incontra lo spirito soleggiato delle isole greche. Per generazioni, St. Moritz è stata definita dai classici alpini e dalla raffinatezza del Nord Italia. Neora segna un nuovo, audace capitolo, nato dalla filosofia di Kempinski di curare esperienze uniche e sentite, in sintonia con il carattere di una destinazione. All'arrivo, gli ospiti vengono accolti da un profumo personalizzato di timo selvatico, foglie di fico e fiori di agrumi, un segnale sensoriale immediato che li avverte di essersi lasciati alle spalle il mondo alpino.
 |
Leonidas Zervakis in cucina |
Gli interni riflettono questo dialogo con il luogo, fondendo le bianche texture dell'Egeo e i caldi legni con la forza elementare della pietra di montagna locale. Il cuore del progetto è la cucina a vista, guidata dallo chef greco Leonidas Zervakis. Il menu è un omaggio alla filoxenia, la sacra tradizione greca di far sentire uno straniero come parte della famiglia, ed è pensato per una condivisione generosa e animata. Il tutto reinterpreta la tradizione culinaria ellenica con un'attenzione particolare a ingredienti genuini e di provenienza locale: dalla feta stagionata in botte e dall'olio d'oliva cretese di una singola tenuta alla pita fatta a mano, servita appena sfornata. Un elemento distintivo è il "Mercato del Pesce" interattivo, dove gli ospiti possono scegliere tra il pescato del giorno, magari una scintillante tsipoura (orata) o un tenero polpo, da grigliare alla brace e guarnire semplicemente con limone ed erbe aromatiche. "Nel mio villaggio, il primo profumo di carbone nell'aria della sera significa che l'estate è davvero arrivata. È il profumo della festa, delle storie condivise davanti a un polpo alla griglia e a un bicchiere di ouzo - afferma Zervakis -. Questa è la sensazione, quel momento di gioia pura e baciata dal sole che voglio portare in montagna. Non si tratta di replicare ricette ma di condividere l'anima della tavola del mio Paese e offrire un assaggio della mia casa che scaldi gli ospiti". In una destinazione nota soprattutto per i classici alpini e la il gusto della tradizione italiana, Neora aggiunge una nuova proposta al panorama culinario regionale. Il direttore generale Konstantin Zeuke aggiunge che Neora colma una lacuna significativa nel mercato: "I nostri ospiti internazionali sono alla ricerca di esperienze autentiche - spiega -. Sebbene St. Moritz sia indubbiamente un località di riferimento e di livello mondiale, mancava l'energia vibrante e comunitaria di una raffinata taverna greca. Neora è la nostra risposta, un nuovo prezioso capitolo della scena culinaria della valle". Il nome del nuovo ristorante deriva dalla parola greca che significa "nuovo" e simboleggia evoluzione e rinascita. Riflette sia modernità che tradizione, è un omaggio all'ulivo e al sole, simboli senza tempo dell'identità greca. Questa filosofia si riflette in ogni dettaglio del design: dalle texture imbiancate e dalle finiture in legno tattili alle opere d'arte curate da artigiani greci. L'apertura del nuovo ristorante del Kempinski è prevista per il mese di dicembre 2025. Il menu completo e ulteriori dettagli di design saranno svelati in autunno. Ma il viaggio è già iniziato all'insegna di un incontro. Quello tra il fuoco greco e l'eleganza alpina.
 |
Sul fuoco |
Photo Keminpinski Hotels
********************************
Grand Hotel des Bains Kempinski St. Moritz
"Situato ai piedi della funivia di St. Moritz, il Grand Hotel des Bains Kempinski coniuga l'eleganza europea senza tempo con un accesso impareggiabile a piste da sci di livello mondiale e pittoreschi sentieri escursionistici. Ospitato in uno storico edificio del 1864, questo hotel a cinque stelle superior offre 205 camere e suite elegantemente arredate, tra cui le spaziose Alpine Suite con un massimo di cinque camere da letto, progettate per regalare ancora più comfort. L'eccellenza culinaria è al centro dell'esperienza. Il ristorante greco Neora offre una cucina raffinata in un ambiente contemporaneo, mentre il Ristorante Da Adriano, premiato con 14 punti da Gault Millau, punta molto sull'accoglienza in ambienti curati. Gli ospiti possono anche rilassarsi nel Lobby Bar. Qui il design moderno incontra il lusso classico. Per chi cerca relax, l'ampia Alpine Spa di 2.800 mq è un rifugio sereno, completo di attrezzature fitness all'avanguardia, trattamenti benessere e di bellezza, nonché piscine interne ed esterne riscaldate. Le famiglie possono contare su un miniclub dedicato, mentre gli appassionati degli sport invernali usufruiscono della comodità di una scuola di sci e di un negozio di articoli sportivi in loco. Servizio in camera e concierge 24 ore su 24 garantiscono agli ospiti un soggiorno di alto livello nel cuore delle Alpi svizzere". (fonte: Kempinski)
