![]() |
Torino torna a tutti gli effetti la capitale italiana dell'auto (Photo by Salone dell'Auto) |
Oggetti del desiderio, edizioni straordinarie, esercizi di stile: prototipi e one-off saranno, intanto, protagonisti di una dimostrazione esclusiva che li riunirà e le porterà su strada tra appassionati e visitatori, in passerella lungo Corso Vittorio Emanuele. Un momento interamente dedicato al design automobilistico che rappresenta una grande eccellenza italiana e che il Salone dell’Auto di Torino celebra a partire dal giorno dell’inaugurazione, quando si svolgerà la seconda edizione del Car Design Award, premio riservato ai designer di case e centri stile internazionali e attribuito da una giuria internazionale con l'organizzazione del mensile Auto&Design. Un’esibizione eccezionale, riservata alle automobili di tutti i marchi a emissioni zero e ibride plug-in attualmente in produzione. L'obbiettivo? Rendere più accessibile al pubblico il tema della mobilità sostenibile in tutte le sue sfaccettature.
![]() |
Il presidente del Salone, Andrea Levy |
![]() |
Ferrari celebra a Torino i suoi settant'anni di vita e successi |
Quindi i raduni e le proiezioni cinematografiche: nello spazio di Parco Dora, dall’8 all’11 giugno, andrà in scena il drive-in con serate tematiche riservate alle auto iconiche e alla passione dei club automobilistici e degli appassionati. Nelle stesse date, Torino Esposizioni sarà la sede di una rassegna di auto classiche con alcuni dei prototipi della collezione ASI di Bertone e "pezzi" mai visti prima. In sintesi: novità, eventi collaterali e le premesse di un’edizione da record sono le parole d’ordine del Salone dell’Auto di Torino. E del suo presidente Andrea Levy, che afferma: "Anche nella terza edizione in primo piano ci saranno le novità di mercato, la visione dello stile del futuro creata dai carrozzieri e la passione dei privati. L’intera città di Torino sarà teatro di eventi unici per il pubblico, in cui sono protagoniste le automobili che abbracciano le nuove tecnologie disponibili oggi. Si tratta normalmente di auto visibili in versione statica e proprio per questo abbiamo chiesto alle case automobilistiche di mostrare al pubblico cosa sia realmente disponibile oggi sul mercato. Il Salone dell’Auto di Torino raddoppia, con la sua versione in movimento, e ci aspettiamo di superare il numero di contatti del Salone di Ginevra".
La città si apre alla festa dei motori e ne diventa assoluta coprotagonista, la passione delle automobili di oggi e di ieri viene celebrata in tutte le sue declinazioni grazie a un calendario di eventi collaterali disseminati nei vari luoghi storici del salotto torinese. La conferma del successo del Salone dell’Auto di Torino sta nel fatto che è riuscito a tornare senza tradire i punti di forza del suo format e del suo stile originari: ingresso gratuito e orario prolungato dalle 10 del mattino a mezzanotte, a garanzia di una partecipazione trasversale che si basa su un pubblico formato, infatti, da famiglie, giovani e donne.
FCA "gioca in casa" e partecipa al Salone dell'auto in modo straordinario con le tante novità del 2017.
Esordisce a un Salone italiano la Nuova Jeep Compass, il nuovo Suv compatto pronto a riscrivere le regole del segmento. E la nuova Fiat 500L si presenta al pubblico dopo il recente media drive. Un'altra novità di casa Fiat è la serie speciale dedicata al sessantesimo compleanno della 500, ricorrenza che cadrà il 4 luglio. I visitatori, infine, potranno testare la 124 Spider e la nuova 500X S-Design, la serie speciale che si rivolge a chi ricerca stile e contenuti dal carattere moderno, dinamico e distintivo. Non manca ovviamente la gamma di Alfa Romeo: Giulietta, Giulia e Stelvio saranno da ammirare e da provare, così come sarà possibile assaporare tutte le emozioni del mondo Abarth a bordo del 124 spider e della 595 Pista, lanciata al Salone di Ginevra. Il tutto in un contesto il paesaggio storico dei viali alberati e le tenute sportive degli appassionati del jogging si confondono tra loro. E non poteva mancare la serie speciale Lancia Ypsilon Unyca, ispirata al mondo dell'Athleisure: il nuovo trait d'union tra l'ambito sportivo e quello fashion. Torino lancia la sua sfida ai saloni europei.
a cura di Daniele Vaninetti
FCA "gioca in casa" e partecipa al Salone dell'auto in modo straordinario con le tante novità del 2017.
![]() |
Jeep Compass 2017 debutta alla kermesse torinese |
a cura di Daniele Vaninetti