Riapre il Grand Hotel Brenners di Baden-Baden

Dopo una radicale ristrutturazione durata due anni, il Grand Hotel Brenners di Baden-Baden (Gruppo Oetker) riapre i battenti in questo mese di ottobre 2025 attentamente ripensato, rivitalizzato e pronto ad accogliere i suoi ospiti. Situato tra l'eleganza della Lichtentaler Allee della cittadina e i confini con la Foresta Nera, questo palazzo storico dell'hotellerie di pregio europea - noto come Brenners Park-Hotel & Spa - incarna uno stile dall'accoglienza senza tempo, ora rinnovata e ammodernata. Le prenotazioni sono aperte per soggiorni a partire dal 16 ottobre 2025. Si è trattato della più ampia ristrutturazione nei 150 anni di storia del cinque stelle lusso tedesco che ora può svelare 27 nuove idee di camere disegnate dalla Contessa Bergit Douglas. interior designer e membro della famiglia Oetker.
Ogni spazio fonde il romanticismo della Belle Époque con la raffinata eleganza contemporanea, arricchita da texture originali, da arredi su misura e da tessuti esclusivi firmati Pierre Frey, Colefax & Fowler e Loro Piana. Brenners Spa & Wellbeing, in particolare,  offre un'esperienza di benessere profondamente immersiva, dai trattamenti per il corpo Augustinus Bader e dai "rituali di bagno nella foresta" alla cura del viso all'avanguardia oltre a quelle detox. Per chi desidera un'attenzione più approfondita, il protocollo ReLIFE Longevity del Dr. König proponwe un percorso personalizzato attraverso la disintossicazione, la modulazione immunitaria e la rigenerazione cellulare. Nel segno del puro relax Villa Stéphanie è dedicata al concetto di "digital detox", dato che la qualità del sonno gioca un ruolo fondamentale nel riposo e nella ricarica. Se si sceglie una  camera Stéphanie Superior e Deluxe, o una Suite Spa, si ha la possibilità, premendo un pulsante sul comodino, di scollegare completamente l'intera stanza dalla rete elettrica e dal Wi-Fi. La riapertura coincide anche con soluzioni pensate per i soggiorni delle famiglie grazie alla disponibilità delle suite comunicanti di nuova concezione, ai servizi su misura per bambini e alle attività pensate per tutte le età.
  
"Che si tratti di festeggiare un traguardo importante o semplicemente di godersi un po' di tempo libero, Brenners rende i viaggi multigenerazionali semplici e indimenticabili", si rimarca da Baden-Baden. La linea del gusto non cambia: con una selezione eclettica di specialità da tutto il mondo, l'elegante ristorante Fritz & Felix offre tagli di carne di prima qualità, pesce e una cucina ampiamente vegetariana. Lo chef Farid Fazel crea i suoi piatti anche sulla griglia a carbone galiziana, cuore della cucina a vista. Un'originale selezione di drink, intrattenimento dal vivo in continua evoluzione e una carta dei vini pluripremiata completano l'elegante atmosfera urbana di queste sale. Dopo la pausa per la modernizzazione dell'edificio principale del Brenners Park-Hotel & Spa, anche il ristorante riapre le sue porte con menu reinterpretati, ispirati alla natura e "firmati" dal gusto dello chef Farid Fazel, a tratti sorprendente ma sempre dall'impronta stagionale. 

BADEN-BADEN
"Cosa rende Baden-Baden una delle capitali europee dell'Arte di Vivere? La città termale si è reinventata: oltre alle sorgenti scoperte 2000 anni fa e allo splendore dei secoli passati in un ambiente naturale unico, sono emerse idee innovative per la proposta di hotel e ristoranti. Arte, benessere e sport promettono giornate stimolanti, mentre nuovi club e bar si offrono per serate vivaci. La città è un'opera d'arte completa, dove convergono glamour e piacere, salute e ospitalità. Sempre più visitatori da tutto il mondo lo apprezzano. Cosa trovano qui? 'La bella vita' a Baden-Baden. La città sorge nel sud-ovest della Germania, incastonata tra le colline della Foresta Nera e i pittoreschi vigneti della Regione. La città termale coniuga, così, la bellezza naturale della foresta con la ricca tradizione vinicola, rendendola una destinazione turistica ricercata. La sua posizione strategica permette ai viaggiatori di scoprire facilmente i tesori culturali e paesaggistici di tre Paesi diversi. Infatti il centro urbano  si trova a soli 20 minuti di auto dal Reno e dal confine francese. In poco tempo ci si può 'immergere' nel fascino alsaziano di Strasburgo e scoprire lo stile di vita francese. Anche la Svizzera non è lontana e si può facilmente fare una gita di un giorno nella pittoresca città di Basilea o sulle Alpi" (fonte baden-baden.it).