Fèlsina svela Il Circolo, wine club per veri appassionati

Fèlsina annuncia la nascita de Il Circolo, un wine club ricco di esperienze e servizi esclusivi, riservato a coloro che condividono una profonda passione per il vino, il territorio e i valori di autenticità e ricerca che da sempre contraddistinguono l’azienda di Castelnuovo Berardenga (Siena). Giovanni Poggiali, alla guida della maison, spiega: "Il Circolo vuole essere un punto di ritrovo per appassionati che parlano la stessa voce della nostra azienda, clienti o professionisti che hanno sempre creduto nel nostro lavoro nel mondo del vino e dell’olio o che si sono avvicinati a noi più di recente ma che è come se facessero già parte della storia di Fèlsina. Con questo spazio desideriamo consolidare un legame autentico e personale con il nostro pubblico in una realtà esclusiva ma condivisa, garantendo esperienze personalizzate e momenti conviviali, dando la possibilità di immergersi ancor di più nella nostra identità vinicola".
Il Circolo nasce, infatti, dalla volontà di creare un luogo di incontro e di scambio, fisico e digitale, tra gli intenditori e gli appassionati vicini a Fèlsina. Non prevede diversi livelli di affiliazione né iscrizioni pubbliche, è esclusivamente su invito ed è dedicato a professionisti del settore come sommelier, ristoratori, collezionisti e clienti affezionati del mondo del vino e dell'olio dell’azienda. Tra i vantaggi a cui hanno diritto i membri c’è la degustazione del progetto Materia Prima, con cui Fèlsina esplora le molteplici identità del Sangiovese attraverso dodici cru vinificati separatamente. I membri ricevono, inoltre, ogni anno le nuove annate di Rancia, Fontalloro, Colonia e dei vini della Collezione Privata, oltre a poter accedere, secondo disponibilità, alla Library delle annate storiche custodite in azienda. Una volta all’anno, ogni iscritto può vivere gratuitamente la Fèlsina Experience, per scoprire l’anima e l’evoluzione della sua realtà. Infine, Il nuovo wine club offre la possibilità di organizzare esperienze riservate negli spazi dell’azienda e contare su un servizio di concierge dedicato, un canale esclusivo pensato per supportare gli iscritti negli acquisti, nelle spedizioni e per offrire suggerimenti personalizzati su come vivere al meglio il mondo del Chianti e della Toscana tutta. Un'iniziativa pensata per offrire un’esperienza immersiva dell’azienda a coloro che negli anni l’hanno vissuta e hanno contribuito a scriverne la storia. 
Con Il Circolo, Fèlsina apre così un nuovo capitolo della sua storia, un progetto destinato a crescere nel tempo, avvicinandosi sempre di più la sua realtà a chi ne condivide valori, visione e passione. 

Fèlsina
La cantina Fèlsina nasce nel 1966 a Castelnuovo Berardenga grazie a Domenico e al figlio Giuseppe Poggiali. A entrambi fu da subito chiara la grande vocazione enologica di questo territorio di confine, tra le colline del Chianti Classico e quelle dei Colli Senesi, dove il Sangiovese trova grandissime espressioni. Con l’ingresso in azienda di Giuseppe Mazzocolin e dell’enologo Franco Bernabei si delinea ancor meglio il profilo che l’azienda mantiene tutt’ora e che dagli anni Novanta è portato avanti con successo da Giovanni Poggiali, terza generazione di viticultori e oggi alla guida della maison: una costante ricerca di autenticità in vigna e in cantina, tra natura e tecnica, in 500 ettari di terreno, di cui 72 dedicati alle vigne a conduzione biologica. 

www.felsina.it