Si parte. La serata d'apertura dell'edizione 2021 di MITO SettembreMusica (vedi anche Style Legends del 9 luglio scorso con maggiori dettagli sui protagonisti dei concerti) è in programma al Teatro Dal Verme di Milano mercoledì 8 settembre alle 21 e all'Auditorium Rai "Arturo Toscanini" di Torino giovedì 9 settembre. Protagonisti l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il suo direttore emerito Fabio Luisi, con il pianista svizzero Francesco Piemontesi (nella foto qui sopra i due musicisti) in veste di solista. In programma la prima esecuzione italiana di "subito con forza" della compositrice coreana Unsuk Chin, il Concerto n. 25 in do maggiore KV 503 di Mozart e la Sinfonia n. 8 di Beethoven. L'asse musicale del Nord-Ovest italiano terrà banco per venti giorni. Il direttore artistico Nicola Campogrande spiega: "L’edizione di quest’anno, consacrata al tema 'futuri', vuole esplorare... il modo in cui la musica classica ha pensato o ripensato sé stessa. Come Mahler imparava da Brahms, ad esempio, e come Rachmaninov rifletteva su Beethoven. Ma anche il modo in cui David Del Puerto, su commissione di MITO, ha preparato una nuova orchestrazione per i numeri finali del Requiem di Mozart e Brad Meldahu scrive Lieder prendendo a modello Schumann. O ancora come Maxwell Davies rende omaggio al tema dell’addio e Unsuk Chin ripensa alcuni gesti del Romanticismo (per citare quattro delle molte prime esecuzioni assolute e italiane che abbiamo in cartellone)".
![]() |
Tõnu Kõrvits |