Sarà quella di Margherita Hack (nella foto sopra dalla pagina Facebook della grande astrofisica) la prima scultura sul suolo pubblico di Milano dedicata a una storica figura femminile nonché massima espressione del mondo STEM (Science Technology Engineering and Mathematics). L’iniziativa è ideata e promossa da Fondazione Deloitte in collaborazione con Casa degli Artisti ed è sostenuta dal Comune di Milano (Ufficio Arte negli Spazi Pubblici). Dopo un’attenta analisi da parte di Fondazione Deloitte per individuare il profilo più adatto, è stata scelta la "Signora delle stelle" Margherita Hack - astrofisica, accademica e brillante divulgatrice scientifica del Ventesimo secolo scomparsa nel 2013 - in quanto pioniera nel proprio campo, simbolo di riscatto in grado di ispirare intere generazioni e, allo stesso tempo, portatrice di valori universali e libera pensatrice anche al di fuori del campo delle materie STEM.
![]() |
Poto pagina Facebook Margherita Hack |
![]() |
Paolo Gibello, presidente di Fondazione Deloitte |