Nel periodo delle Feste le Terme Merano si trasformano in un luogo dove l’esperienza dedicata alla salute e al benessere si riempie di luce, calore e gusto. All’interno, la sala bagnanti illuminata da 376 cilindri luminosi, accoglie gli ospiti in un’atmosfera di quiete e tranquillità, che continua nell’area sauna e nella MySpa, fra trattamenti personalizzati e speciali gettate di vapore. All’esterno il mondo del Natale anima piazza Terme con la pista di pattinaggio su ghiaccio e l’offerta gastronomica che spazia dallo Sky Bar sulla terrazza al padiglione esterno attrezzato, fino alle ormai note Kugln Gourmet colorate. Un grande albero di Natale decorato, la giostra con i cavalli e il bellissimo presepe Thun impreziosiscono queste giornate di gioia e danno il benvenuto agli ospiti e ai vacanzieri.

Al centro, la pista di pattinaggio rappresenta sempre un’attrazione molto richiesta da grandi e piccoli che si divertono a sfrecciare sui pattini. Ideale per gustare una bevanda calda o un aperitivo con finger food, lo SkyBar, dalla raffinata struttura in legno, regala la vista più suggestiva: dall’alto dei due piani del palazzo il panorama spazia sulle luci della piazza e del vicino mercatino. Il grande padiglione esterno con pedana in legno è attrezzato per ospitare quanti desiderano godersi una pausa golosa con tavolini e lampade riscaldanti di design, moderne sedute e grandi bracieri rotondi. Le Kugln Gourmet sono senza dubbio le protagoniste del Natale firmato Terme Merano: queste sei grandi palle colorate regalano un’esperienza davvero unica ed esclusiva. A pranzo o a cena, per la coppia, la famiglia o un gruppo di amici, fino a un massimo di 8 persone, ci si può accomodare nella comoda panca rotonda che circonda il tavolo centrale, in un ambiente ricercato, di design e riscaldato. Cuscini colorati, un lampadario d’eccezione, musica di sottofondo e luce personalizzabile: la preparazione è curata fino al più piccolo dettaglio. Un’anticipazione del menu? Tartare di manzo dell’Alto Adige, Neve di rafano, Schüttelbrot, burro di malga e pane tostato per antipasto, primo piatto a base di pasta fresca fatta in casa come gli Gnocchi di patate Val Pusteria e Brezel, la Fonduta di formaggio grigio latteria Lagundo, spinaci croccanti e cipolla di montagna. Si prosegue con un secondo di carne o pesce (anche vegano) come il Gulasch di funghi Pleurotus Bio Alto Adige, la Polenta arrostita di mais integrale Termeno, spugna di prezzemolo, cipolline arrostite e per concludere in dolcezza una particolare versione di De-Strudel con mele Golden croccanti marinate, Crumble di mandorle pugliesi, Sablé bretone, salsa mela Granny Smith e crema alla vaniglia Bourbon del Madagascar.

Novità di quest’anno la degustazione di formaggi d’autore serviti con mostarda di pere e fichi. Si può prenotare la propria Kugln Terme scegliendo il colore preferito tra rosso, verde, blu, gold, silver e pink, direttamente sul sito https://www.termemerano.it/it/shop/kugln/ Le Kugln sono disponibili dal 27 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 sia a pranzo, alle ore 12, che a cena, alle ore 18.30 e alle ore 21. Il 24 dicembre 2025 e il 6 gennaio 2026 sono aperte solo a pranzo, mentre il 31 dicembre 2025 è previsto un unico turno serale alle ore 20. Al momento della prenotazione è richiesto un acconto che corrisponde al consumo minimo e parte da 150 € per Kugln. Anche quest’anno, poi, tornano i regali da mettere sotto l’albero firmati proprio da Terme Merano: carte valore, ingressi, buoni per trattamenti, ma sicuramente i più gettonati sono i prodotti della linea cosmetica (creme, sieri, oli e tonici completamente naturali) realizzati con materie prime altoatesine e arricchiti con acqua termale. Mela, uva, stella alpina, olivello spinoso danno vita a prodotti di ottima qualità, adatti anche alle pelli più sensibili. I vari articoli sono disponibili nello shop online https://www.termemerano.it/it/shop/ ma possono essere acquistati anche sul posto, dentro le terme. Piscine, saune, MySpa e gli altri ambienti-benesere sono pronti ad accogliere gli ospiti per una salutare sosta di relax durante le Festività. In questo periodo, vista la grande richiesta, i biglietti giornalieri sono limitati. La prenotazione è obbligatoria.

Piscine e saune sono aperte come sempre dalle ore 9 alle ore 21, tranne il 24 dicembre, dalle 9 alle 13, e il 31 dicembre, dalle 9 alle 17. L’area sauna è aperta dalle ore 9 nei giorni 6, 7 e 8 dicembre e dal 24 dicembre al 6 gennaio 2026. AL di là del fiume Passirio, dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, sono allestite le "casette" del mercatino di Natale di Merano. Manifatture selezionate e prodotti di qualità, artigianato e specialità culinarie: è una passeggiata tra gli espositori che permette di "incontrare" il meglio della tradizione altoatesina. Per una vacanza di fine anno si possono consultare le proposte delle strutture partner delle Terme, nella cittadina o anche nelle località limitrofe. L’Hotel Flora, ad esempio, propone dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 il pacchetto Natale a Merano comprensivo di: 1 notte con prima colazione, 1 sorpresa di benvenuto, 1 ingresso di 3 ore alle Terme di Merano, 1 ingresso alla Lumagica Light Show nei Giardini di Sissi, a partire da 99 euro a persona.
Foto di foto di Kottersteger, Alfred Tschager, Oliver Jaist
www.termemerano.it