Jaeger-LeCoultre | Variante Master Control Calendar

Jaeger-LeCoultre presenta una nuova variante del suo Master Control Calendar con quadrante grigio e grené. Il nuovo segnatempo esprime tutti i codici essenziali della collezione omonima. Con il quadrante in raffinate tonalità di grigio, incarna il savoir-faire orologiero della Grande Maison in un'interpretazione contemporanea. Caratterizzato da questo "disegno" bicolore grigio e granuloso, in un delicato contrasto con una sottile lancetta della data che termina con il logo Jaeger-LeCoultre laccato rosso, rappresenta l'essenza dell'eleganza contemporanea del brand: discreta ma sorprendente e decisamente moderna. L'accattivante colore del quadrante grainé si abbina al cinturino in pelle di vitello nera, proponendo un'estetica volutamente monocromatica.
Il quadrante con finitura grainé è il primo del suo genere nella linea Master Control e viene presentato in una tiratura limitata di 500 esemplari. Interamente progettato, prodotto, decorato e assemblato all'interno della Manifattura, il calibro 866 a carica manuale rende omaggio all'emblematico Triplo Calendario prodotto per la prima volta nei primi anni Quaranta. L' 866 si ispira direttamente agli orologi "Triplo Calendario" degli anni Quaranta ed è diventato un elemento distintivo della Casa orologiera svizzera. Presenta le stesse indicazioni - Data, Giorno, Mese e Fase Lunare - integrando, al contempo, i più recenti miglioramenti apportati dagli ingegneri della Vallée de Joux, come un bariletto migliorato e viti in titanio per la massa oscillante. Il calibro è composto da 344 componenti e offre una riserva di carica di 70 ore, uno standard moderno per Master Control. Grazie a una scala dei minuti in un grigio più chiaro a contrasto, la leggibilità di questo orologio è stata enfatizzata per regalare un'indicazione precisa dell'ora. Per una lettura ottimale delle fasi lunari e del quadrante secondario dei piccoli secondi, la lancetta della data compie un salto di 90° tra il 15° e il 16° giorno di ogni mese, assicurando che il quadrante secondario non sia mai ostruito dalla lancetta della data. Quest'ultimo è un piccolo ma efficace dettaglio che aumenta la chiarezza del design del Master Control Calendar. L'aspetto elegante della collezione trae ispirazione dai design classici dell'epoca d'oro dell'orologeria degli anni Cinquanta. La collezione è stata lanciata nel 1992 come omaggio alla migliore tradizione orologiera di Jaeger‑LeCoultre.
 
Oltre alla natura che la circonda e la permea, la Vallée de Joux, ha forgiato l'identità stessa della Manifattura. In questo contesto, dove pazienza e calma sono intrinseche al paesaggio, è cresciuta una tradizione di precisione legata a uno spirito artistico autentico. Fin dall'inizio, la Maison si è posta due obiettivi: l'accuratezza di ogni movimento e la precisione tecnica. Entrambe sono emerse e si sono sviluppate proprio in questo ambiente naturale elvetico, la cui calma e serenità sembrano persistere indisturbate da una stagione all'altra. I maestri orologiai ne sono profondamente influenzati e ispirati e mettono anima e corpo in ogni schizzo ingegnoso, in ogni oscillazione del bilanciere, in ogni ruota di scappamento, spingendosi sempre oltre i limiti della precisione. Nel corso del XVII secolo, l'orologeria si diffuse gradualmente in tutta la regione del Giura svizzero. La Vallée de Joux si specializzò nel campo delle Grandi Complicazioni, l'arte orologiera più nobile insieme a quella della cronometria. Per oltre un secolo quasi tutti i movimenti ultra-complicati furono sviluppati e prodotti in questa zona remota che rimane ancora oggi un fulcro mondiale dell'Alta Orologeria.