Da Glashütte Original due novità in edizione speciale

Per i designer di Glashütte Original, le edizioni speciali del Seventies Chronograph Panorama Date rappresentano una tela creativa su cui esprimere appieno la propria visione artistica. Nel progettare i quadranti, il loro obiettivo è creare segnatempo dalla bellezza classica, che siano al tempo stesso una testimonianza inconfondibile del loro tempo. Nei colori del viola "Plasma" e del verde lime "Fusion", i modelli di quest'anno catturano lo spirito pionieristico ma anche tecnologico, unendo tra loro due temi sempre di attualità. Le tinte cambiano tonalità a seconda della luce e dell'angolazione, lasciando che il "vero" colore sia interamente nelle mani di chi guarda.
Una texture opaca e vellutata aggiunge un'elegante finitura ai quadranti e rende le tonalità vibranti sorprendentemente versatili. I due totalizzatori presentano una finitura decorativa in "vinile" nero galvanico, armonizzandosi a con la data panoramica a ore 6. La caratteristica cassa da 40 x 40 mm è completata da un cinturino in caucciù nero opaco o da un bracciale in metallo con regolazione fine. In sintesi: le forme "storiche", le tinte futuristiche e un movimento automatico finemente rifinito con fino a 70 ore di riserva di energia che ticchetta esattamente nel qui e ora, fanno di queste edizioni del Seventies Chronograph Panorama Date un "ponte" che collega passato, presente e futuro. Limitate a soli 100 esemplari ciascuna, le nuove edizioni di questa serie sono già disponibili presso le boutique Glashütte Original e nei vari rivenditori selezionati sparsi in tutto il mondo. Intanto dalla maison tedesca arrivano anche altre novità. Il Tangente Neomatik Doré di Nomos beneficia di due migliorie che lo trasformano in un orologio da sera ideale. Innanzitutto il calibro DUW 3001 Neomatik che "pulsa" al suo interno. La linea Neomatik di Nomos unisce la praticità della carica automatica alla sottile eleganza che ci si aspetta da un orologio per i momenti più formali. In secondo luogo, il tocco bicolore dorato sul quadrante permette a questo segnatempo di abbinarsi senza sforzo a tutti i tipi di gioielli. Da qui il nome "Doré". Anche la creazione Orion, tradizionalmente scelta per il suo design minimalista, si presenta in una versione inedita, dalla "veste" particolare, sintesi di un tocco distintivo ma sobrio.  

I delicati accenti dorati sul quadrante irradiano raffinatezza, con la scritta Neomatik che rivela un altro dettaglio importante di questo segnatempo: il calibro automatico al suo interno. Con uno spessore di soli 3,2 millimetri, il DUW 3001 garantisce a questo Orion proporzioni sorprendentemente sottili. Tutto ha un'origine: il mondo creativo e produttivo di Glashütte Original ha il suo centro all'interno delle mura della cittadina omonima, in Sassonia, e in particolare nelle sale dell'edificio dell'azienda dove, sotto lo stesso tetto, migliaia di componenti di precisione vengono prodotti e assemblati. E' il "Made in Germany". Su quattro piani, i corridoi collegano i vari atelier, laboratori e reparti responsabili della produzione e dell'assemblaggio finale. Glashütte Original porta avanti una tradizione in cui la perfezione artigianale e i materiali selezionati si fondono con tecnologie di produzione innovative. Come sviluppatori e produttori indipendenti dei movimenti, il termine "Manifattura", in questo caso, è quanto mai appropriato. Si tratta di una definizione certamente ambiziosa ma nel processo di produzione degli orologi qui vengono ancora eseguiti molti passaggi a mano, "per manum". La rivincita dell'esperienza e della storia.