Omega amplia la sua collezione Seamaster Aqua Terra

Quasi un omaggio all'estate: Omega amplia la sua collezione Seamaster Aqua Terra con lunette in ceramica e cinturini in caucciù integrati, che si aggiungono ai modelli con bracciale in acciaio del 2024. La nuova edizione turchese è disponibile con cassa da 38 mm e 41 mm. Ogni segnatempo Aqua Terra si distingue per il quadrante laccato turchese con un effetto sfumato nero, che crea colori cangianti come la luce del sole attraverso l'acqua. La lunetta in ceramica nera opaca è creata in contrasto con il quadrante laccato e lucido. Spiccano gli indici delle ore e delle lancette rivestiti in Pvd nero e "riiempiti" di Super-LumiNova bianca per ottenere una luminescenza blu al buio.
In particolare, le cuciture turchesi sul cinturino in caucciù nero strutturato integrato creano una sorprendente armonia visiva con il quadrante. Le caratteristiche principali dell'Aqua Terra restano centrali anche in questa sua nuova espressione: caratteristico fondello con bordo ondulato, corona a vite, vetro zaffiro bombato con trattamento antiriflesso e resistenza all'acqua fino a 15 bar (150 m / 500 piedi). Il modello da 41 mm ospita il calibro Co-Axial Master Chronometer 8900 con 60 ore di riserva di carica, mentre il 38 mm monta il calibro 8800 con 55 ore di riserva di carica. Ogni movimento resiste a campi magnetici fino a 15.000 Gauss ed è certificato Metas per la sua precisione e le prestazioni. L'Aqua Terra Turquoise incarna decenni di innovazione Seamaster. Essendo la linea di prodotti più longeva della Maison, porta avanti una tradizione di esplorazione e stile senza tempo, pronta per le tendenze del futuro. Centrale nella collezione resta l'Aqua Terra 150M, celebrazione della tradizione marina di Omega e parte del marchio fin dal lancio del suo primo orologio subacqueo nel 1932, già allora in equilibrio tra la raffinatezza di un oggetto elegante e lo spirito di avventura di un modello sportivo. Disponibile nello store online di Omega, questa versione presenta una cassa simmetrica declinata in una varietà di materiali, tra cui oro e acciaio inossidabile, e un fondello in vetro zaffiro che svela la complessità ordinata del suo interno.

I movimenti al quarzo sono oramai un classico. I modelli di maggiori dimensioni montano calibri Master Chronometer a carica automatica, in grado di offrire ricercate proprietà antimagnetiche e i più elevati livelli certificati di precisione e performance. Come è noto, un’altra caratteristica distintiva di questi orologi svizzeri da uomo e da donna è il quadrante con motivo teak orizzontale, ispirato ai ponti in legno delle imbarcazioni di pregio. Tutti i modelli, impermeabili fino a 150 metri, prevedono cinturini e bracciali in metallo, tessuto Nato, pelle o caucciù. Se si è in cerca di un segnatempo da uomo o da donna, la collezione Aqua Terra sembra essere in grado di accontentare ogni esigenza o desiderio. Infine, la collezione Aqua Terra continua ad offrire proprio un’ampia gamma di orologi da donna. Ciascuna creazione  vanta un design distintivo che coniuga dettagli e tonalità originali per esprimere al meglio il proprio stile (o i propri gusti). Gli orologi da 30 mm sono animati dal calibro certificato Master Chronometer più piccolo mai realizzato. Tale movimento garantisce una qualità meccanica espressione dei più elevati standard di Omega, consentendo una vestibilità al polso sobria e, insieme, raffinata. La collezione presenta una vasta gamma di varianti realizzate con i materiali più pregiati e disponibili in un’ampia palette di tonalità.