The World's 50 Best Hotels 2025 | La sorpresa di Nizza

E' tra le novità assolute di The World's 50 Best Hotel 2025 - la cui selezione è stata appena presentata a Londra - ma già ha scalato questa prestigiosa graduatoria posizionandosi subito al 27° posto. Eppure ha aperto, nel centro storico di Nizza, in Costa Azzura, solo nel 2024. E' l'Hôtel du Couvent, ex edificio monastico del XVII secolo le cui strutture architettoniche, seppur convertite alla "loro" nuova destinazione d'uso, sono state meticolosamente conservate, così come riane il senso di quiete generale - spiega 50 Best Hotels - che continua a pervadere questa casa anche se la Spa sotterranea e i pittoreschi giardini del chiostro, riportati in vita dal vincitore del Chelsea Flower Show Tom Stuart-Smith, sono del tutto inediti per la "vita" dello storico palazzo. Un così repentino successo non può non prescindere dal fatto che a pochi passi dall'albergo, il centro storico della citta si anima con i suoi incantevoli vicoli, perfetti per una passeggiata prima di tuffarsi in mare, per una cena in terrazza o per assistere a una serata all'opera.
Dalla maison si fa notare come "né interamente francese né propriamente italiana, Nizza vanta una storia unica e ricca. Questo patrimonio rivive nei suoi musei d'arte e si estende alla diversità dei paesaggi circostanti: dai sentieri escursionistici del Mercantour a quelli costieri, il tempo qui scorre al ritmo della scoperta". Ma molto altro si cela - e va scoperto - proprio all'interno delle vecchie mura. Come La Via Romana, il circuito termale pressoché circolare, con una successione di vasche di temperatura crescente, che impreziosisce la zona benessere di questa proprietà ora balzata agli onori della cronaca e della critica di tutto il mondo come parte del mondo di The Luxury Collection. Per godere dei massimi benefici, si consiglia di iniziare con l'acqua calda del tepidarium, per poi passare al caldo del calidarium, concludendo "il viaggio" con un'immersione nell'acqua fresca del frigidarium. Sono presenti anche una piscina all'aperto e una piscina relax.

Uno spazio dedicato al movimento fisico è la "palestra" dove si allena il corpo per migliorare forza, flessibilità e resistenza. 
Le Terme Romane del Convento sono aperte a un numero limitato di soci che possono beneficiare dell'accesso al circuito termale, alle piscine, a tutti i corsi del Movement Studio e alle prenotazioni prioritarie per gli eventi.
 C''è di più: l'erborista residente offre agli ospiti consigli personalizzati, rimedi su misura e tisane con erbe locali provenienti dal giardino interno; durante le vacanze scolastiche, il team del 5 stelle si prende cura dei bambini a partire dai 4 anni di età con giochi, letture, programmi di attività e menù creati appositamente dagli chef delle cucine; nella più autentica tradizione conventuale, la farina viene macinata fresca e unisce diverse varietà antiche di cereali di provenienza regionale. In loco si preparano l'impasto e il lievito utilizzati per la lavorazione del pane che viene servito appena sfornato. "Grani di alta qualità, lievito fatto in casa, miscela di cereali antichi. Il nostro pane racconta una storia. E' in vendita tutti i giorni presso la Boulangerie du Couvent, dalle 9:00 alle 15:00, soggetto a disponibilità". Un sabato mattina al mese, la Cour des Orangers ospita un mercato di appassionati produttori locali che vengono qui per condividere il loro amore per la terra e per i prodotti di qualità. E così facendo, l'Hôtel du Couvent vive e racconta molte storie.

hotelducouvent.com