| %20.jpeg) | 
| Rita Bonfiglio - Beatrix Madre 1991(still da video) | 
"Ritrovare l'oriente di sé, Europa, sua madre era Telefassa, Colei che illumina lontano" p. 95 R. Bonfiglio Basilisse, appunti di Viaggio, Carthago 2019
"Non si tratta di qualita positive o negative, non c’e valutazione, solo arte e processo" p. 94 Maria Giovannelli, Di Monache e Sirene, Kappa Vu 2016
Immagine di copertina - Zattera della Medusa, CDEA Cinema
****************************
R Festival - II edizione
segna un nuovo ritorno alla Milano fluviale, unendo arte, scienza e installazioni immersive lungo una tre giorni dedicata alla poetessa, vocalista e attivista Rita Bonfiglio (1955-2023)
Realizzato in forma non profit con il patrocinio del Municipio 2 e di Milano Città Metropolitana
Ex Chiesetta del Parco Trotter
Via Angelo Mosso 7
Milano
Dal 30 ottobre al 1 novembre 2025
Dalle ore 17.30 alle ore 22.30
Fino alle 19 ingressi anche da Via Padova e Via Giacosa (Parco Trotter)
M1 Pasteur, Bus 56
Ingresso libero - donazione liberale consigliata
Durante tutta la durata del festival, un continuo loop audio diffonderà voci e suoni provenienti dall’Archivio Bonfiglio.
Giovedì 30 ottobre: apertura con letture, proiezioni e testimonianze dedicate a Rita Bonfiglio.
Venerdì 31 ottobre: processione e corteo sonoro lungo via Padova, accompagnato da flussi audiovisivi, jam e performance collettive.
Sabato 1 novembre: concerti, azioni e momenti partecipativi con musicisti e performer.
Si ringraziano il professsor Francesco Muraro (IC Cappelli, Parco Trotter), l’assessora Arianna Curti, l’assessore Costa, tutte le partecipanti e i partecipanti, il quartiere del Casoretto, la Parrocchia, la Moschea di Via Padova, le cittadine, i cittadini e gli studenti che prenderanno parte al progetto. Un ringraziamento speciale a Francesca Marconi, Ermanno Novali, Irene Tabanelli, Domenico Palmeri e Vincenzo Stuppia per il loro contributo artistico e organizzativo.
Zattera della Medusa - Dalle Cime alle Isole
Nomadic Residency
Il progetto Zattera della Medusa - Dalle Cime alle Isole è realizzato con il patrocinio, oltre che degli enti già citati, di: Museo MUSE di Trento, ESAD Grenoble, IUAV Università di Venezia, Casa della Resistenza Verbania, Comune di Aurano, Comune di Fanano, UISP, Beaux Arts Paris, Professione Architetto, ABAVE, Accademia di Brera, Le Garage Bolzano, Cantine Borgo Pianello.
segna un nuovo ritorno alla Milano fluviale, unendo arte, scienza e installazioni immersive lungo una tre giorni dedicata alla poetessa, vocalista e attivista Rita Bonfiglio (1955-2023)
Realizzato in forma non profit con il patrocinio del Municipio 2 e di Milano Città Metropolitana
Ex Chiesetta del Parco Trotter
Via Angelo Mosso 7
Milano
Dal 30 ottobre al 1 novembre 2025
Dalle ore 17.30 alle ore 22.30
Fino alle 19 ingressi anche da Via Padova e Via Giacosa (Parco Trotter)
M1 Pasteur, Bus 56
Ingresso libero - donazione liberale consigliata
Durante tutta la durata del festival, un continuo loop audio diffonderà voci e suoni provenienti dall’Archivio Bonfiglio.
Giovedì 30 ottobre: apertura con letture, proiezioni e testimonianze dedicate a Rita Bonfiglio.
Venerdì 31 ottobre: processione e corteo sonoro lungo via Padova, accompagnato da flussi audiovisivi, jam e performance collettive.
Sabato 1 novembre: concerti, azioni e momenti partecipativi con musicisti e performer.
Si ringraziano il professsor Francesco Muraro (IC Cappelli, Parco Trotter), l’assessora Arianna Curti, l’assessore Costa, tutte le partecipanti e i partecipanti, il quartiere del Casoretto, la Parrocchia, la Moschea di Via Padova, le cittadine, i cittadini e gli studenti che prenderanno parte al progetto. Un ringraziamento speciale a Francesca Marconi, Ermanno Novali, Irene Tabanelli, Domenico Palmeri e Vincenzo Stuppia per il loro contributo artistico e organizzativo.
Zattera della Medusa - Dalle Cime alle Isole
Nomadic Residency
Il progetto Zattera della Medusa - Dalle Cime alle Isole è realizzato con il patrocinio, oltre che degli enti già citati, di: Museo MUSE di Trento, ESAD Grenoble, IUAV Università di Venezia, Casa della Resistenza Verbania, Comune di Aurano, Comune di Fanano, UISP, Beaux Arts Paris, Professione Architetto, ABAVE, Accademia di Brera, Le Garage Bolzano, Cantine Borgo Pianello.
Per ulteriori informazioni: www.cassatadrone.org/ci
 


