180 Glashütte PanoMaticLunar Anniversary Edition

Quando l'arte orologiera si insediò a Glashütte, in Germania, 180 anni fa, era l'osservazione degli astri a fornire la base per calcolare lo scorrere del tempo sulla Terra. Il corso delle stelle, però, non rappresentava soltanto un riferimento "tecnico", ma anche un incentivo a creare segnatempo sempre più precisi, affidabili e raffinati. Questo rimando alle stelle continua ad ispirare Glashütte Original ancora oggi. Nel 2025, anno del suo anniversario, la Manifattura presenta un segnatempo che unisce simbolicamente la brillantezza dei corpi celesti alla precisione della pregiata meccanica della Maison. L'avventurina, infatti, è utilizzata come materiale per realizzare a mano il quadrante e il disco delle fasi lunari. Coerentemente con i suoi 180 anni di esperienza, un movimento meccanico fa da cuore pulsante di questa Anniversary Edition in tiratura limitata.
Le stelle dovevano essere particolarmente propizie quando i primi orologiai si stabilirono nella piccola cittadina della Sassonia, ponendo così le basi di una storia di successo unica nel suo genere. Nonostante le numerose difficoltà che la popolazione di Glashütte avrebbe affrontato nel corso degli anni, l'industria orologiera locale non solo ha dimostrato una straordinaria resilienza, ma ha saputo anche trasformare le avversità in innovazione, oltrepassando i limiti di ciò che era tecnicamente all'epoca possibile. Per misurare il tempo con precisione, gli orologiai di Glashütte si affidavano a quei tempi all'osservazione del costante movimento delle stelle. Ma già negli anni Settanta dell'Ottocento riuscirono a sviluppare pezzi in grado di fornire indicazioni temporali più precise di quanto fosse possibile determinare localmente attraverso l'osservazione astronomica. Era necessario, pertanto, trovare una nuova fonte che potesse fornire un riferimento temporale di controllo più affidabile ed estremamente più accurato. Per tale motivo, nel 1880 fu istituito un collegamento telegrafico con l'osservatorio astronomico di Berlino - era una delle prime linee telegrafiche dell'intera regione - per poter ricevere un segnale orario a Glashütte una volta alla settimana, inaugurando così una nuova era per la precisione orologiera. Per celebrare questa lunga storia Glashütte Original presenta un modello commemorativo che unisce la tradizione artigianale alla brillantezza delle stelle. Grazie al design asimmetrico del suo quadrante, caratterizzato da fasi lunari realizzate con perizia e dall'inconfondibile Data Panoramica, il PanoMaticLunar incarna il volto moderno della casa orologiera. Di più: i designer hanno arricchito il modello con un quadrante in scintillante avventurina, una novità assoluta per il marchio.

Noto per la sua raffinata lucentezza e il suo colore intenso, questo materiale straordinario venne creato dai maestri vetrai di Murano, l' isola vicina a Venezia, nel XVII secolo. L'avventurina dona al quadrante del modello celebrativo brillantezza e profondità in un delicato omaggio all'importanza delle stelle per gli orologiai di Glashütte e alla loro continua ricerca della più alta precisione possibile. La cassa in platino da 40 mm incornicia il quadrante blu intenso. Le sottili lancette di ore e minuti, realizzate in oro bianco e rivestite con SuperLumiNova, tracciano il loro percorso su un quadrante decentrato, arricchito da indici in oro massiccio. I piccoli secondi completano l'indicazione dello scorrere del tempo, insieme anche alla Data Panoramica sul lato sinistro, con le sue due tipiche grandi cifre senza barra centrale di separazione. Ad ore 2 un ricercato disco delle fasi lunari rivela una piccola luna in madreperla bianca. Quest'ultima si integra armoniosamente con lo sfondo blu notte in avventurina, dello stesso colore del quadrante, creando così un insieme uniforme. Un cinturino di colore blu in pelle di alligatore o, a scelta, in materiale sintetico completa il look di questa edizione, primo segnatempo della storia ad avvalersi del Calibro 92 a carica automatica, realizzato interamente presso la Manifattura e appartenente all'ultima generazione di movimenti meccanici firmati da Glashütte Original. È dotato di una spirale del bilanciere in silicio, resistente alle variazioni di temperatura e ai campi magnetici, mentre la frequenza di 28.800 alternanze/ora garantisce una precisione di assoluto riferimento. La riserva di carica di 100 ore lo rende ideale all'uso quotidiano. La finitura a nastro sulla platina a tre quarti colorata in grigio con bagno galvanico, insieme a numerose altre decorazioni tradizionali, può essere ammirata attraverso il fondello in vetro zaffiro. Ogni singolo modello di questa esclusiva edizione storica viene assemblato, rifinito e regolato a mano nei laboratori dell'azienda. Il PanoMaticLunar Anniversary Edition limitato a 180 esemplari è disponibile in tutte le boutique Glashütte Original e presso selezionati rivenditori ufficiali in tutto il mondo.

180 anni di storia