Glashütte Original Serenade Luna | 4 nuovi modelli

Quattro nuovi modelli conferiscono accenti glamour alla collezione Serenade Luna di Glashütte Original. Tutti si propongono come un possibile tocco finale per ogni outfit. E tutti vanno ad ampliare la linea lanciata nel 2024 dalla maison tedesca. I modelli con cassa in oro rosso o bicolore vogliono simbolizzare la poliedrica femminilità contemporanea, i movimenti meccanici realizzati a mano offrono precisione ed eleganza per ogni occasione, con uno stile senza tempo. I due modelli con cassa in oro rosso si presentano con un cinturino in pelle di alligatore blu notte, perfettamente abbinabile a svariati capi, dai jeans al cappotto in cashmere. I diamanti esaltano lunetta, indici e corona per assicurare a questi segnatempo un inconfondibile tocco di classe.
Per quanto riguarda il colore del quadrante, vengono proposte due opzioni: un modello risplende di madreperla bianca mentre l'altro sfoggia un blu scuro con finitura soleil. Le altre due nuove varianti presentano una cassa bicolore chic composta da un corpo in acciaio e una lunetta in oro rosso. Nonostante entrambe le versioni presentino un quadrante in cangiante madreperla bianca, ognuno di essi mostra un carattere decisamente diverso. Un modello, infatti, ha una "presentazione" forte, identificata dal cinturino in pelle di alligatore di color arancione, e svela diamanti incastonati su lunetta, indici e corona. L'altra creazione, invece, non prevede diamanti sulla lunetta ma solo gli indici e la corona impreziositi da gemme lucenti. E si presenta con un tocco di femminilità rimarcato anche dal cinturino di color rosa in pelle di alligatore. Comune a tutti è il disco delle fasi lunari, posizionata nell’oblò ad ore 6. La luna piena è visualizzata in madreperla naturale mentre il cielo senza luna è realizzato con madreperla Tahiti grigio scuro, impreziosita da piccole stelle lucenti. La luna assume forme diverse durante il suo ciclo naturale, grazie all’alternarsi delle diverse colorazioni della madreperla e viene posta in risalto da un sottile bordo lucente, che contorna l’apertura a ore 6. Il disco delle fasi lunari del Serenade Luna vanta un funzionamento estremamente preciso, avendo un solo giorno di errore in un periodo di 122 anni. La regolazione avviene direttamente spostando la corona nella prima posizione. 

La collezione comprende esclusivamente orologi da polso meccanici, che rispettano i massimi standard dell'arte orologiera sassone. Il movimento automatico calibro 35, con fase lunare integrata, garantisce una durata di carica di 60 ore. La spirale del bilanciere è in silicio ed è, pertanto, resistente alle variazioni di temperatura e ai campi magnetici, pur oscillando a una frequenza di 4 Hz. Attraverso il fondello in vetro zaffiro è possibile ammirare facilmente il movimento con le sue meticolose rifiniture, realizzate a mano nei laboratori della Manifattura: la decorazione a nastro di Glashütte sulla platina a tre quarti, l’anglage, la finitura a raggio di sole sulla ruota di trasmissione, l’alloggiamento del rotore con raffinata finitura a perlage, le viti lucidate e azzurrate nonché il delicato motivo a conchiglia del rotore in oro massiccio. Indipendentemente dal modello scelto, la collezione è destinata a qualsiasi outfit. I quattro nuovi modelli sono disponibili in tutte le boutique Glashütte Original e presso i vari rivenditori ufficiali sparsi in tutto il mondo. 


Glashütte Original

"Le radici di Glashütte Original risalgono al 1845. Oltre 175 anni fa, i primi orologiai arrivarono a Glashütte, in Sassonia, per produrre parti di ricambio di orologi e orologi nella loro città natale, e per dar vita a modelli divenuti celebri in tutto il mondo. Glashütte Original discende da questa tradizione di precisa ed elegante artigianalità e continua a scrivere la storia dell’arte dell’orologeria tedesca anche nei giorni nostri. Attorno alla metà del XIX secolo, in un paesino situato in prossimità dei Monti Metalliferi, a soli 30 km dalla capitale della Sassonia, venivano scritte le prime pagine di questa storia di successo. Nel 1845, i primi orologiai iniziarono a trasferirsi a Glashütte grazie al sostegno finanziario del governo. Con l’aiuto di un prestito dal Regno della Sassonia, iniziarono a formare gli abitanti della cittadina, che così divennero orologiai indipendenti. Questo fu il primo passo che portò il settore dell’orologeria della Sassonia e Glashütte a trasformarsi, ben presto, in sinonimo di qualità in ogni angolo del mondo. Allo scopo di preservare le sue abilità per il futuro, nel 1878 nacque la Scuola Tedesca di Orologeria Glashütte".

glashuette-original.com