Jun in giapponese significa "puro e sincero" e mai un nome poteva essere più calzante per una collezione che vuole colpire dritto al cuore. L’omonima creazione firmata dal fresco vincitore del Compasso d’Oro Marco Acerbis per Talenti, pluripremiato marchio dell’outdoor d’alta gamma, scommette su un design immediato e autentico, senza artifici retorici o ridondanze. Ed è proprio da questi principi che nasce l’ispirazione per una "famiglia" di arredi dal design chiaro e prezioso. Un valore intrinseco la cui bellezza viene espressa in modo evidente attraverso la scelta di esporre il legno in modo elegante ed equilibrato, esaltando la cura del dettaglio.

"Le caratteristiche principali di Jun, la nuova collezione da me disegnata per Talenti - spiega Acerbis - sono l’ equilibrio dovuto al gioco tra la voluminosità dei cuscini e le linee molto pulite della struttura. Quest'ultima si fonde con i tessuti del rivestimento dello schienale e del bracciolo quasi ad essere un tutt’uno, dando un senso di semi bidimensionalità". L'immagine e il "carattere" della nuova linea si basano, quindi, oltre che su un intenso "senso di natura", anche su questa dualità tra minimalismo e oggetti di volume in un 'big bang estetico' che, a sua volta, unisce tra loro comfort e presenza visiva. La struttura in tek con delle curve molto morbide favorisce la percezione bidimensionale e mostra come il designer sia stato in grado di vincere la sfida più complessa, ovvero quella di tenere lo spessore del legno ai minimi termini riducendo le dimensioni dello schienale, proprio per lasciare protagonista la cuscineria, molto più morbida e voluminosa, ma sempre abbastanza "tirata". "Non è stato un processo rapidissimo e facile perché volevo qualcosa che desse il senso del morbido ma che rimanesse sufficientemente parallelo al terreno senza che diventasse troppo esuberante. E’ stata una sfida, ma siamo davvero soddisfatti”, conclude il designer.

Inoltre, è stato inoltre introdotto un materiale nuovo per quanto riguarda il tavolo: si tratta di un gres porcellanato con effetto vetro e cornice in legno sempre in teak, sostenuta da gambe molto importanti e disegnate, ma che rimangono arretrate rispetto alla presenza del piano. In questo modo, all’estetica armonia con le forme dei divani si abbina una grande praticità data dalla capacità di aumentare lo spazio a disposizione per le gambe, favorendo una maggiore comodità. Azzurro, verde e beige sono alcune delle nuove vibranti cromie che, con un tocco di freschezza ed allegria, Talenti e Acerbis abbinano alla forza vitale che solo il legno sa infondere. Colorazioni che esaltano ancora di più la generosità delle sedute e che creano un continuum con la natura dove l’azzurro del cielo si sposa con il verde di piante, alberi e prati. La linea Jun è molto completa, come è nella tradizione del brand umbro. E’ formata, infatti, dal divano modulare ma anche da una serie di accessori tra cui le sedute lounge e i coffee tables. Anche il tavolo "principale" è declinato in tutte le le sue varie possibilità. Tutti elementi dove materiali, colori e linee sono in completa sinergia con un unico obiettivo: regalare momenti di pieno relax.

Talenti outdoor living
Talenti è un’azienda umbra specializzata nella progettazione e realizzazione di arredi outdoor sintesi di eleganza, funzionalità e qualità. Le collezioni, firmate da designer internazionali, come Ludovica Serafini+Roberto Palomba, Ramón Esteve, Marco Acerbis, Jean Philippe Nuel, Christophe Pillet, Carlo Colombo e la new entry Teresa Sapey, propongono prodotti per il dining e per il living caratterizzati da un forte rimando al mondo indoor, adatti sia per i progetti contract sia per quelli residenziali. Il brand ha dimostrato negli anni un’attenzione sempre maggiore al mondo del design e oggi presenta modelli in grado di soddisfare non solo i gusti più classici, ma anche quelli contemporanei. Nel consolidare la propria identità, Talenti si è dimostrata nel tempo fortemente attenta al mercato globale ed attualmente è presente in oltre 70 Paesi. Ogni anno partecipa, inoltre, alle principali fiere del settore e i suoi prodotti vengono scelti per realizzazioni internazionali.