Quasi una rivoluzione negli interni e soprattutto nelle
tecnologie, non solo legate alla sicurezza e ai consumi, e un restyling degli
esterni. Così Citroen annuncia la nuova generazione del suo “monovolume” C4
Picasso, tappa decisiva nella evoluzione dei prodotti del marchio del Double
Chevron. Il lancio commerciale è previsto per il mese di giugno e sarà la
verifica di uno dei primi risultati di modello dei risultati della piattaforma
modulare EMP2 che progressivamente verrà utilizzata da PSA per i modelli della
fascia media.

La nuova C4 Picasso è anche più aerodinamica e più leggera,
per migliorare così la sua efficienza energetica. In dettaglio il coefficiente
Scx è ora sceso al valore di 0,71, mentre la piattaforma EMP2 e la specifica
progettazione della carrozzeria, realizzata anche con materiali leggeri, hanno
permesso di ridurre la massa di 140
kg. Anche l’abitacolo evidenzia nuovi livelli di qualità
e un comfort superiore rispetto al modello attuale non solo per effetto della
maggiore rigidità dell’intera struttura.
Ispirato all’idea del "loft", il disegno
dell’arredamento punta ad offrire un ambiente che Citroen definisce "da
first class" e il riferimento al mondo degli aerei è ribadito dall’opzione
Pack Lounge che prevede ai posti anteriori i sedili con massaggio lombare o la
poltrona Relax per il passeggero che - esattamente come nella cabina della prima
classe - è dotata di supporto estensibile per le gambe e sostegno per la nuca.
Nutrito l’elenco delle novità high tech introdotte: si va dal doppio display
nel cruscotto (7 pollici
in basso e 12 pollici
in alto al centro con la strumentazione) alla visione a 360 gradi all’esterno
dell’auto, dall’infotainment con l’innovativo Citroen Multicity Connect al Park
Assist ed al controllo di velocità attivo.
Sul fronte dei motori e delle emissioni, la nuova Citroen -
dichiara la Casa transalpina - è la prima compatta monovolume con motore a
combustione capace di scendere sotto i 100 g/km di CO2. Grazie al motore e-HDi
90 ed al cambio 6 marce di nuova generazione ETG6, C4 Picasso vanta un consumo
combinato di 3,8 l/100 km ed emette solo 98 g/km di CO2. L’offerta comprende
anche il motore e-HDi 115, che emette 104 g/km con il cambio automatico ETG6 e
consuma 4 l/100 km, e l’unità HDi 90 da 110 g/km e 4,2 l/100 km. Due i motori a
benzina previsti: il Vti 120 e il THP 155. La nuova trasmissione automatica a 6
rapporti Efficient Tronic sarà disponibile a partire dal primo semestre del
2014.
Daniele Vaninetti