Deauville Festival | Carte Blanche a Kristen Stewart

Per la sua cinquantunesima edizione, in programma da sabato 6 a domenica 14 settembre 2025, il Deauville American Film Festival, con la Carte Blanche "My French Cinema" (spon­sored by Chanel), invita il pubblico a incontrare una figura di spicco del cinema americano. Sabato 13 settembre, l'attrice, sceneggiatrice e regista Kristen Stewart parlerà della sua visione del cinema francese, svelando la sua cineteca preferita. Kristen Stewart ha iniziato la sua carriera di attrice all'età di dieci anni in una produzione di Disney Channel. Nel 2001 ha ottenuto il suo primo ruolo in un film indipendente, The Safety of Objects di Rose Troche, che ha vinto il Premio della Critica proprio alla rassegna cinematografica che ogni anno chiude l'estate sulle rive della costa della Normandia.
The Chronology of Water di Kristen Stewart
L'anno successivo si è fatta conoscere al grande pubblico in Panic Room di David Fincher, dove ha recitato al fianco di Jodie Foster. Il riconoscimento internazionale è arrivato alla fine degli anni 2000 con il successo mondiale della saga di Twilight, in cui ha interpretato il ruolo principale al fianco di Robert Pattinson. Ha raggiunto la fama mondiale senza abbandonare il cinema indipendente, come dimostrano i suoi ruoli in The Runaways di Floria Sigismondi e Welcome to the Rileys di Jake Scott, entrambi presentati a Deauville nel 2010. Nel 2015 è diventata la prima interprete Usa a ricevere un César Award nella categoria Miglior Attrice Non Protagonista, per la sua interpretazione in Sils Maria di Olivier Assayas, che l'ha diretta di nuovo l'anno successivo in Personal Shopper. Lo stesso anno, ha recitato in Café Society di Woody Allen e in Certain, presentato in concorso sempre a Deauville. Nel corso della sua carriera, Kristen Stewart ha collaborato con importanti registi tra cui Barry Levinson, Walter Salles, Ang Lee, Pablo Larraín e David Cronenberg. Nel 2019, il Festival di Deauville le ha conferito il Deauville Talent Award, riconoscendo il lavoro di una delle attrici più talentuose e uniche della sua generazione. Dopo essere passata dietro la macchina da presa per diversi video musicali, ha diretto il suo primo cortometraggio, Come Swim, presentato al Sundance Festival nel 2017. The Chronology of Water, il suo primo lungometraggio da regista è apparso quest'anno nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes ed è in concorso a Deauville. La storia raccontata nel film è "sinonimo" di ricerca ed emancipazione. Cresciuta in un ambiente devastato dalla violenza e dall'alcol, Lidia, una giovane donna, fatica a trovare la sua strada. Riesce a fuggire dalla sua famiglia e si iscrive all'Università, dove trova rifugio nella letteratura. A poco a poco, le parole le offrono una libertà inaspettata... The Chronology of Water, adattamento del romanzo autobiografico bestseller di Lidia Yuknavitch, esplora come il trauma possa essere trasformato in arte.

Copertina -  Kristen Stewart (photo courtesy Deauville Festival)

*************************

NORMANDIA

"Promosso a metà degli anni Settanta dall'allora sindaco di Deauville, Michel d'Ornano, e da Lucien Barrière, fondatore del gruppo che porta il suo nome, il Festival del Cinema Americano di Deauville fu un evento culturale senza paragoni per l'epoca: le opere sbarcate dal paese dello Zio Sam diventarono protagoniste sulle coste della Normandia come luogo privilegiato di conversazione con il pubblico francese. Cinquant’anni dopo, questo progetto ambizioso rimane intatto. Se gli outsider del passato, volti della nuova Hollywood, sono diventati i venerati maestri di oggi, le loro visioni del passato accompagnano i nuovi sguardi dei cineasti contemporanei"