Cadogan Gallery inaugura il programma espositivo 2025 con il ritorno di Sam Lock nei suoi spazi espositivi milanesi: dal 26 febbraio fino al 12 aprile 2025 l’artista inglese presenta Stanza, la sua terza mostra a Milano dopo la personale a Scalo Lambrate nel 2021 e quella inaugurale della galleria meneghina nel 2023. Attraverso più di settanta opere, con questa mostra Lock ripercorre alcuni temi portanti della sua poetica, come la trasposizione visiva del linguaggio, la dicotomia presenza-assenza e il legame tra il frammento e l’infinito. La materialità del linguaggio e il ritmo di narrazione, entrambi alla base della sua sensibilità artistica, invadono lo spazio e il titolo della personale che richiama la definizione poetica di un gruppo di versi che fanno parte del medesimo componimento, riassumendo il legame tra le opere esposte.

Come i versi di una poesia, i lavori di Lock sono accomunati dalla stessa struttura: derivano dal medesimo rotolo di tela, ciascuno con segni, colori, somiglianze e differenze... Per questo le singole opere hanno rilevanza nella loro unicità ma, come le note di uno spartito, sprigionando anche un nuovo significato quando vengono "lette" tutte insieme, come un unico corpus. Il percorso espositivo si alterna tra due nuclei, il primo composto da cinque grandi tele accomunate dall’importante dimensione e dal processo creativo. Proprio partendo dal medesimo rotolo di tela grezza e servendosi di penna e inchiostro, Lock ha realizzato le tele tagliandole, tendendole e incorniciandole con alluminio. Questo ciclo di creazione ha portato alla nascita cinque opere dedicate a cinque momenti, o stanze, parte di un unico atto in cui si ritrova il tema del frammento e dell’infinito, del valore della singola opera e di quello corale dell’insieme. Il secondo nucleo della mostra presenta, invece, un’installazione composta da 70 lavori, ognuno caratterizzato da segni, pennellate e aspetti differenti. Realizzati su carta composta da pannelli ricoperti di resina e poi levigati, i segni rimangono sospesi alla parete in un gioco in cui si susseguono presenza e assenza, e danno l’impressione di assumere la forma di note o lettere. Solo leggendo l’intera installazione si coglie un unico racconto inedito, o meglio, come lo definisce lo stesso artista, una mappa dello sguardo (Map of Looking). Sam Lock (Londra, 1973) vive e lavora nella capitale inglese. Le sue opere sono raccolte in varie collezioni private. È rappresentato da Cadogan dal 2015.
Copertina e sopra - Sam Lock Stanza II, 2024 Mixed medias on canvas 170cm x 160cm (67" x 63") Photo credit: Pietra Studio Courtesy: Cadogan Gallery. Stanza IV, 2024 Mixed medias on canvas 170cm x 160cm (67" x 63") Photo credit: Pietra Studio Courtesy: Cadogan Gallery
****************************
Sam Lock
Stanza
Cadogan Gallery
26 febbraio - 12 aprile 2025
Opening mercoledì 26 febbraio 18.00 - 20.00
Via Bramante 5
Milano
cadogangallery.com