Erede del savoir-faire tecnico iniziato con il fondatore Abraham-Louis Breguet a Parigi quasi 250 anni fa, Breguet continua a dotare i propri orologi di movimenti innovativi, precisi e affidabili, sviluppati all’interno della Manifattura nella Vallée de Joux, nel Giura svizzero. Ne è la prova il duo meccanico a carica automatica che anima la nuova coppia dei suoi orologi, visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro. Il Calibro 777 Q, con frequenza standard di 28.800 alternanze ora e formato da 237 componenti, è dotato di una spirale piatta in silicio, materiale resistente all’usura, alla corrosione e al magnetismo adottato da Montres Breguet sin dal 2006. La massa oscillante in oro rodiato 18 carati è impreziosita da un motivo a mosaico stellato con lavorazione guilloché realizzato a mano che riprende la scritta "Breguet Édition Spéciale" incisa. La massa oscillante alimenta un bariletto che a carica completa permette di immagazzinare fino a 55 ore di autonomia. Il 591 DRL, con frequenza di 4 Hz e composto da 221 componenti, offre 38 ore di riserva di carica grazie al rotore in oro 22 carati rodiato e decorato con lavorazione guilloché con motivo a chicchi d’orzo realizzata a mano. L’aggiunta di un pignone sul disco delle fasi lunari offre una visualizzazione realistica del ciclo, ossia 29,5303498 giorni invece dei 29,5 giorni generalmente proposti da questo tipo di complicazione, e quindi più vicina ai 29,53058888 giorni effettivi della rivoluzione lunare. La differenza è quindi ridotta a un giorno ogni 348,7 anni.
**************************
Finitura guilloché
Genio dell’orologeria, A.-L. Breguet è stato anche un precursore nel settore del design. Le sue invenzioni miravano a rendere le informazioni sul quadrante più leggibili e lo portarono a introdurre una tecnica utilizzata fin dal XVI secolo per nobilitare gli oggetti di pregio: il guilloché. Breguet la applicò ai suoi quadranti per contrastare l’effetto dei raggi luminosi sulle superfici lisce e migliorare così la leggibilità. Firma d’alta orologeria, questa decorazione è realizzata a mano dagli artigiani della Maison su quadranti, rotore, platine o altre tipologie di fondelli. Tali componenti sono realizzati in metalli nobili come l'oro, il platino o la madreperla.