Staccare la spina, si diceva una volta. Ma quando
l'elettronica impera ad ogni ora del giorno forse non basta più. E qualcuno
esplora nuove strade e nuove soluzioni. Una di queste arriva dall'ente del
Turismo di St. Vincent e Grenadine, nelle Piccole Antille (Mar dei Caraibi),
che ha pensato proprio a coloro che sono dipendenti dai dispositivi tecnologici
e non riescono a fare a meno di smartphone e tablet anche in vacanza. Per tutti
loro può calzare a pennello il pacchetto De-tech Holiday, in sinergia con il
tour operator inglese Black Tomato.
Il programma comprende una fase introduttiva con la lettura
di un libro che introduce al "de-teching" e una sessione con la
life-coach Louise Gillespie-Smith prima di arrivare nelle idilliache Young
Island e Palm Island dove sono state predisposte camere senza TV e in spiaggia
il wireless è stato bandito. Chi ha meno autocontrollo, ma maggiori
disponibilità economiche, può essere accompagnato passo passo da un esperto
così da essere seguito lungo tutto il percorso di "digital detox". Un
"maggiordomo" antitecnologico.
De-tech Holiday prevede un soggiorno di 7 notti che
includono 3 pernottamenti presso Young Island e 4 a Palm Island in
pensione completa. Il pacchetto comprende anche voli, transfer privato e
transfer in catamarano per gli spostamenti da un'isola all'altra, una copia del
libro 'Guida al de-tech' e un'ora di training con life-coach prima della
partenza. Tariffe a partire da 3.533 euro a persona. L'esperienza de-tech con
life-coach al seguito pare da 10.650 euro.


St Vincent e Grenadine è un arcipelago tra Saint Lucia e
Grenada, delle Piccole Antille, nel Mar dei Caraibi. St Vincent è la più grande
delle 32 isole che si estendono ad arco a sud fino a Grenada, coprendo una
superficie di circa 388 km². Le isole principali, da nord a sud, sono St
Vincent, Young Island, Bequia, Mustique, Canouan, Mayreau, Union Island, Palm
Island e Petit St. Vincent.
Daniele Vaninetti