Omega Speedmaster Dark e Grey Side of the Moon

Omega Speedmaster: arrivano nuovi modelli con quattro quadranti distintivi, ognuno dei quali vanta un'avanzata tecnologia e finiture di precisione. Disponibile con cinturini in caucciù o nylon di nuova concezione, la collezione è il frutto di anni di perfezionamento tecnico nella costruzione della cassa e nello sviluppo del movimento. Tutto parte dal 1968, quando l'Apollo 8 divenne il primo volo umano in assoluto a orbitare attorno alla Luna. Ogni astronauta a bordo portava con sé un Speedmaster e oggi la maison celebra questa straordinaria avventura annunciando un nuovo capitolo della sua celebre collezione Speedmaster Dark and Grey Side of the Moon: sette nuove creazioni che superano i confini dell'orologeria in ceramica e del design ispirato al cosmo, incarnando al contempo lo spirito pionieristico che ha guidato la casa orologiera sulla Luna e oltre.
"La collezione Dark Side of the Moon incarna lo spirito pionieristico che ci ha guidato sulla Luna - afferma Raynald Aeschlimann, presidente e ceo di Omega -. I nuovi modelli celebrano questa straordinaria tradizione, introducendo al contempo innovazioni che definiranno i cronografi per le generazioni a venire". L'evoluzione del 2025 rappresenta il progresso più significativo nella storia della collezione. Dopo l'ottenimento della certificazione Master Chronometer la nuova serie Dark Side rafforza l'impegno di Omega nell'ingegneria di precisione. Gli ultimi modelli presentano, infatti, un'architettura riprogettata con profili più sottili, calibri Co-Axial avanzati e tecniche di costruzione in ceramica perfezionate in quattro anni di sviluppo. L'evoluzione tecnica si basa sulla maestria nella lavorazione della ceramica. Il nuovo processo di lucidatura e bisellatura raggiunge una precisione sinora inedita, creando superfici più profonde e brillanti. Tutte le varianti presentano ora proporzioni della cassa migliorate con profili più sottili, pur mantenendo la cassa da 44,25 mm che definisce l'estetica Dark Side. L'avanzata  tecnologia Liquidmetal è presente su lunette e corone, offrendo una durata superiore e una resistenza ai graffi. L'innovativa struttura del quadrante in ceramica a due strati offre una profondità senza precedenti, con finiture spazzolate al laser che catturano e trasformano la luce.  

La collezione presenta creazioni completamente nuove e classici rivisitati, caratterizzati da una precisione migliorata, da proporzioni raffinate e innovazioni avanzate nella lavorazione della ceramica, con la possibilità di scegliere un cinturino in caucciù o in nylon. La collezione include una nuova, e molto più sottile, versione a carica manuale con il Black Edition Co-Axial Master Chronometer 9908, caratterizzato da una caratteristica lancetta cronografica centrale rossa e da un quadrante completamente opaco con indici grigi e rossi applicati. Spicca anche la versione rielaborata dell'originale Dark Side of the Moon, animata dal Co-Axial Master Chronometer 9900, con scala tachimetrica Liquidmetal e quadrante in ceramica a due piastre rifinito con spazzolatura laser; il tutto in un profilo più sottile. Un modello completamente nero è dotato del calibro Black Edition Co-Axial Master Chronometer 9900 con componenti del movimento oscurati e scala tachimetrica in smalto. Il quadrante in ceramica presenta una sabbiatura laser con indici smussati e lucidati a diamante, riempiti di Super-LumiNova. Un'altra creazione commemora il primo uomo ad aver mai visto il lato nascosto della Luna, celebrando la storica osservazione dell'astronauta Jim Lovell durante l'Apollo 8, secondo cui "la Luna è essenzialmente grigia". Quest'orologio presenta una superficie lunare realizzata tramite ablazione laser, svelata attraverso il movimento. Il lato visibile della Luna appare tra il quadrante grigio scheletrato, mentre il lato nascosto emerge attraverso il fondello, creando un paesaggio lunare immersivo. È animato dal calibro Co-Axial Master Chronometer 3869. Le opzioni dei cinturini sono migliorate per tutta la collezione. Quelli in tessuto di nylon sono ora dotati di fodera in gomma per un comfort migliorato, mentre i nuovi in gomma presentano motivi ispirati alla superficie lunare sul retro.