Salone Auto Torino: 50 costruttori in vetrina. Design
Salone Auto Torino numero due, da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2025: gli organizzatori hanno annunciato che saranno oltre 50 i brand automobilistici presenti. Si tratta di Abarth, Alfa Romeo, Birba, Bmw, BYD, Citroën, Dallara, DENZA, DFSK, Dongfeng, DR, DS, EMC, Evo, Ferrari, Fiat, Foton, Geely, GFG Style, Hyundai, ICH-X, Italdesign, Jaecoo, Jeep, KIA, Lamborghini, Lancia, Leapmotor, Lepas, Lotus, Maserati, Mazda, Mercedes-Benz, MHero, Omoda, Opel, Peugeot, PETRONAS Lubricants International, Pininfarina, Polestar, RECARO Automotive, Renault, Sabelt, Sparco, Sportequipe, Suzuki, SWM, Tesla, Tiger, Voyah. Sono coprotagonisti anche:Aci Torino, Allianz Direct, Arexons, ASI, CYBEX, Crédit Agricole Auto Bank e Drivalia, Dumarey, Esercito Italiano, Fondazione Macaluso, Guardia di Finanza, IED Torino, IAAD Torino, Museo Nazionale dell’Automobile, Norauto, Politecnico di Torino, Poste italianee Vehicle Valley. Intrattenimento e attività a cura dei media alVolante, Auto, Autoappassionati, Motor1, Motori TV, Quattroruote, Rai, Virgilio Motori. La seconda edizione si posiziona tra i principali appuntamenti del settore con una proposta accessibile, diffusa e gratuita tra Piazza Castello, Piazzetta Reale e i Giardini dei Musei Reali. L’esperienza dei visitatori sarà arricchita non solo dall’esposizione statica e dinamica, con oltre 100 modelli tra cui diverse anteprime italiane ed europee che verranno svelate nei prossimi giorni, ma anche dagli attesi e apprezzati test drive e il ritorno, sabato 27, del Supercar Meeting Venaria Reale Torino. Il Torino Automotive Design Award (TADA) è il premio internazionale che celebra l’eccellenza nel design automobilistico contemporaneo, con particolare attenzione ai progetti provenienti dalla Cina, Paese Partner Ufficiale. L’obiettivo è valorizzare i nuovi linguaggi estetici e l'innovazione tecnologica favorendo il dialogo tra Europa e Asia. Il TADA nasce nell’ambito dell’iniziativa "Piemonte Meets China - Torino Automotive Design Award" lanciata a Milano e vede il patrocinio della Regione Piemonte e della Città di Torino, in collaborazione con il China Design Center Milano (CDC Milano) come co-organizzatore speciale, Auto&Design come media partner e curatore della giuria, e Italdesign come partner tecnico. I progetti vincitori saranno selezionati da una giuria composta da alcuni dei più importanti nomi del car design italiano. Stefano Lo Russo, sindaco della Città di Torino sottolinea: "Il Salone dell'Auto torna alla fine di settembre e, oltre ad aggiungere un appuntamento di altissimo livello alla programmazione di eventi, ci offre simbolicamente l'occasione per ribadire un legame, quello della nostra città con l’automobile. Un legame indissolubile che oggi la pone come punto di partenza da cui guardare al futuro, laboratorio di innovazione e transizione ecologica. Siamo certi che anche questa edizione richiamerà un folto pubblico di appassionati per una passeggiata nel centro cittadino tra modelli che hanno fatto la storia dei motori e riflessioni sulla mobilità del futuro". Andrea Levy, presidente del Salone, osserva: "Con gli oltre 50 brand automobilistici presenti, la manifestazione si conferma il punto di incontro tra case automobilistiche, media e istituzioni. Torino torna al centro del sistema automotive e ci aspettiamo l'arrivo di oltre 500.000 visitatori provenienti da tutta Italia. Sentiamo già l'entusiasmo delle case che porteranno qui diverse anteprime".