Strategicamente posizionato sulla costa sud occidentale della Sicilia, a due passi dai siti archeologici di Selinunte ed Agrigento, il Verdura (Rocco Forte Hotels) è ormai da anni un punto di riferimento per il settore dell'ospitalità in Sicilia. Infatti, questa dimora non solo ha saputo valorizzare lo splendido contesto naturale in cui si trova, ma ha mirato molto sui servizi ai propri ospiti e su un’offerta estremamente variegata di attività e sport praticabili tutto l’anno. L’anima dell'isola si coglie al meglio assaporando la sua cucina stagionale, ricca di sole e profondamente legata alle radici della sua migliore tradizione. Qui, il cibo non è solo nutrimento, ma una vera e propria celebrazione del territorio circostante.
 |
Ristorante Zagara |
Sotto la guida di Fulvio Pierangelini, l’offerta gastronomica riflette una filosofia "dalla terra alla tavola" ispirata dal paesaggio che lo circonda. Ingredienti freschissimi - molti dei quali provenienti dagli orti biologici della tenuta - sono alla base dei menu che seguono i ritmi delle stagioni. Nuovi spazi invitano ospiti e viaggiatori a vivere un’esperienza più dinamica e conviviale: dai pranzi rilassati all’Osteria ai cocktail creativi del Scirocco, fino a una cena sotto le stelle al Zagara. Con la sua spettacolare posizione costiera e i campi firmati da Kyle Phillips, il Verdura Resort è, da tempo, un punto di riferimento per gli amanti del Golf. Oggi, grazie a un importante programma di investimenti si può vivere un’esperienza d’eccellenza a 360 gradi. I recenti interventi sui percorsi East e West hanno migliorato ogni singolo dettaglio - dai fairway ai green, fino ai bunker - pur mantenendo intatta la visione originaria di Phillips. Il nuovo sistema di irrigazione garantisce prestazioni elevate e sostenibilità mentre i golf cart dotati di GPS, e la Clubhouse ridisegnata con vista sulla buca 18, offrono un'esperienza interamente dedicata al comfort. Anche le strutture riservate all’allenamento sono state completamente aggiornate.

Il driving range indoor e il Golf Performance Institute offrono ora le più avanzate tecnologie di analisi, a supporto sia dei giocatori principianti sia dei professionisti che desiderano perfezionare ogni aspetto del proprio gioco. La sinergia tra campi di livello internazionale, impianti d’eccellenza e uno scenario naturale unico fa del Verdura Resort una delle mete a tema più amate d’Italia. Qui il Golf non è solo uno sport: è un’esperienza completa, stimolante e vissuta in un "palcoscenico" naturale di straordinaria bellezza. Due professionisti PGA qualificati a livello mondiale, sono pronti a seguire giocatori di ogni livello direttamente nella struttura. Il Performance Institute interno si avvale delle più recenti tecnologie - tra cui Trackman, SAM PuttLab, Blast Golf e SportsBox AI - per analizzare e migliorare ogni aspetto del gioco dell'appassionato, sia che si tratti di un principiante sia di un giocatore professionista. Gli ospiti possono anche usufruire delle attrezzature per l'adattamento dei bastoni nei due laboratori appositamente allestiti. Gli spazi per l'allenamento comprendono, tra l'altro, un driving range a doppio senso con nuove zone coperte che permettono di avere a disposizione tutto ciò di cui si ha bisogno per preparare una giornata sui campi. Con tre aree dedicate alla pratica del gioco corto, i golfisti possono ricreare qualsiasi situazione di un vero giro e allenarsi a piacimento tra terra e mare.
La Verdura Junior Golf Academy introduce al meglio i piccoli ospiti dai sei ai 16 anni a questo sport meraviglioso. Per coloro che sanno già giocare, è un’ottima occasione per migliorare e affinare le proprie capacità. Si parte dalle competenze come il full swing, lo short game, il putting e il bunker play con l'introduzione alle regole di base e alle etichette di questa disciplina.