Uno dei festival jazz più affermati d'Europa, quello di St. Moritz, torna da giovedì 3 fino a domenica 27 luglio. Il cartellone è delineato. Quest'anno, il 20 luglio gli organizzatori hanno organizzato una domenica di musica sul lago da Staz. La line up è "illuminata" da un "poker" di appuntamenti imperdibili con
Ludovico Einaudi, Nagel Kennedy, Andreas Vollenweider e la lanciatissima cantante francese Zaz. Come sempre questa festa musicale, oltre che al Dracula Club, vive i diversi suoi momenti in più luoghi, decentrati (ma anche centrali), all'insegna di una iper-contaminazione tra generi musicali, improvvisazione, novità e classicità. I momenti salienti si alternano a piccole chicche. Il piacere musicale è assicurato, secondo i propri gusti.
 |
Ludovico Einaudi |
Ludovico Einaudi si esibisce, con una formazione cameristica, alle 21 del 15 luglio nella Sala da ballo dell'ambasciata al Badrutt's Palace: "In un certo senso, il fatto che abbia tenuto il primo concerto al Lej da Staz può essere considerato al tempo stesso una maledizione e una benedizione. L'atmosfera che Einaudi ha evocato nella splendida riserva naturale rimane ancora oggi ineguagliabile. Le sue composizioni spartane e spesso malinconiche inducono a sognare persone di tutto il mondo. È difficile immaginare quanto potente e coinvolgente possa essere la sua musica nell'ambiente molto più intimo del Badrutt's Palace. Accostiamo la testa alle sue corde confortanti e ci lasciamo trasportare. Venite a sognare", spiegano dall'Alta Engadina.
 |
Nigel Kennedy (photo courtesy Warner Classic) |
Il giorno dopo, 16 luglio, ecco l'incontro con un mostro sacro della musica trasversale (da Bach ai contemporanei), il violinista Nigel Kennedy. "Organizzare concerti con lui è come sposarsi: sarà emozionante e divertente, ma si può fare solo una volta ogni tre anni. Scherzi a parte. Nigel Kennedy è e rimane uno dei musicisti più emozionanti e imprevedibili del nostro tempo. Si esibisce altrettanto bene sia in un club di musica classica che in un jazz club e può anche passare per il punk senza alcuna riserva. Ha già suonato in diversi locali qui. Il suo tuffo nella piscina coperta dell'Hotel Bären dopo il concerto rimane indimenticabile. Seguiranno sicuramente altri audaci salti creativi. Come sempre con Kennedy, meglio allacciare le cinture di sicurezza". Appuntamento al Dracula Club (ore 21), tempio del Festival. Il 20 luglio è un altro giorno da segnare in agenda con la grande musica di Andreas Vollenweider e la sua "arte popolare del suono che potrebbe essere accostata a quella di 'una tribù misteriosa' proveniente da una terra sconosciuta, in un continente ancora inesplorato", scrive il New York Times.

Da oltre 40 anni, le composizioni ed esecuzioni di Vollenweider hanno un significato speciale per milioni di persone: come fonte di speranza, ma anche come un modo per ricaricare le batterie e ritrovare la fiducia. Il leggendario album 'Caverna Magica' del 1983 costituisce la cornice del concerto, arricchita, però, da brani tratti da tutte le altre sue opere. Possiamo vivere questa magia incomparabile nelle prime ore del mattino sul Lej da Staz. Unica e ineguagliabile. Il concerto delle 8:08 è gratuito. In caso di maltempo, si terrà alle 11:00 al Reine Victoria. In questo caso, i biglietti giornalieri saranno disponibili qui con breve preavviso". C'è molta attesa, infine, per un nome che sa di scossa elettrica: ZAZ. "Con il suo mix unico di chanson, jazz, pop e gypsy swing, la cantante sta riscuotendo un meritatissimo successo internazionale, già in fieri nel 2010 con 'Je veux', che mette perfettamente in risalto la sua voce roca e potente. I suoi concerti brillano di energia. Cattura il pubblico con fascino e passione. Un'artista perfetta per il concerto al tramonto sul lago Staz. Pura gioia di vivere".
 |
ZAZ |
Navetta a disposizione per persone con difficoltà motorie. Si prega di registrarsi per la navetta scrivendo a info@festivaldajazz.ch. Oltre ai concerti principali, la rasssegna diffonde il suo ritmo festivaliero a St. Moritz e nei dintorni con diversi incontri musicali gratuiti: concerti brunch e aperitivi sulla terrazza Hauser, concerti a tarda notte al Sunny Bar, sul Lej da Staz, a Bergell, Pontresina e Celerina: un festival di location, in continua evoluzione. Nuovi formati vengono sperimentati e integrati tra loro. Con il "New Generation #JazzLab powered by Jaguar" si lancia un chiaro segnale in termini di promozione dei giovani talenti. E con le "Hidden Sessions" ci si avventura lungo territori inesplorati, promuovendo la voglia di suonare sia nel pubblico che nei musicisti. 18 anni di vita e ancora tanta vivacità.