Protagonista del film L’amore probabilmente di Giuseppe Bertolucci, Nastro d’Argento per La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana; lavora con Bernardo Bertolucci, Giuseppe Piccioni e Franco Battiato. È la Regina madre del film Riccardo va all’inferno di Roberta Torre e Luce nella commedia Come un gatto in tangenziale, diretta da Riccardo Milani. Premio Flaiano come miglior interprete in De Gasperi di Liliana Cavani, riscuote grande successo nelle serie Tv Tutti pazzi per amore e Una grande famiglia, entrambe dirette da Riccardo Milani ed è Livia nel commissario Montalbano. Per il film Quo vado?, diretto da Gennaro Nunziante, vince il Premio Flaiano come interprete dell’anno, il Premio Alida Valli come migliore attrice non protagonista al Bari International Film Fest oltre al CIAK d’oro. Ha pubblicato la raccolta di poesie Il quaderno (La nave di Teseo editore, 2022), Un corpo per tutti e Biografia del mestiere di attrice (Giulio Einaudi editore, 2023). Ha finito di girare il nuovo film di Marco Tullio Giordana La vita accanto, scritto con Marco Bellocchio e Gloria Malatesta, ed è attualmente sul set de Il Nibbio, lungometraggio dedicato a Nicola Calipari e diretto da Alessandro Tonda. Novità assoluta è invece, sul grande schermo, il suo debutto come regista per un documentario su Eleonora Duse e sul mestiere dell’attrice, dal titolo The greatest. Alla pioniera del teatro moderno ed ispiratrice di intere generazioni di interpreti, Sonia ha dedicato una lettura scenica che porterà in scena la sera stessa, dopo la consegna del Premio dedicato alla memoria di Gian Maria Volonté (una barca in rame ideata e realizzata da Mario Bebbu fino al 2017 e successivamente lavorata da Umberto Cervo). Tra i precedenti vincitori figurano Luigi Lo Cascio, Fabrizio Gifuni, Valerio Mastandrea, Elio Germano, Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Michele Riondino, Isabella Ragonese, Ennio Fantastichini, Pierfrancesco Favino, Donatella Finocchiaro, Alba Rohrwacher, Renato Carpentieri, Filippo Timi, Ficarra e Picone.
Ritratti di Sonia Bergamasco: ©Alberto Terrile
***********************************
LA VALIGIA DELL’ATTORE
Organizzazione: Associazione culturale Quasar
Direzione artistica: Giovanna Gravina Volonté con la collaborazione di Fabrizio Deriu, Fabio Ferzetti, Boris Sollazzo
Direzione generale: Fabio Canu, Giovanna Gravina Volonté, con la collaborazione di: Dario Maiore, Nicola Mondanese, Adriano Tovo, Monica Bulciolu, Francesca Forcolin, Manuel Martina, Irene Galante, Gianna Sini, Gabriele Cardu, Maria Grazia Fresu, Giuseppe D’Oriano
Regia Audiovisiva: Santo Acciaro
Riprese Audiovisive: Federica Biosa, Roberta De Marzo
Service e allestimenti: Ke Spettacolo, Antonello Testone, Gian Maria Brocca
Webmaster: Giorgia Nicoli
Fotografi: Nanni Angeli, Fabio Presutti
Organizzazione: Associazione culturale Quasar
Direzione artistica: Giovanna Gravina Volonté con la collaborazione di Fabrizio Deriu, Fabio Ferzetti, Boris Sollazzo
Direzione generale: Fabio Canu, Giovanna Gravina Volonté, con la collaborazione di: Dario Maiore, Nicola Mondanese, Adriano Tovo, Monica Bulciolu, Francesca Forcolin, Manuel Martina, Irene Galante, Gianna Sini, Gabriele Cardu, Maria Grazia Fresu, Giuseppe D’Oriano
Regia Audiovisiva: Santo Acciaro
Riprese Audiovisive: Federica Biosa, Roberta De Marzo
Service e allestimenti: Ke Spettacolo, Antonello Testone, Gian Maria Brocca
Webmaster: Giorgia Nicoli
Fotografi: Nanni Angeli, Fabio Presutti