11 luglio 2025

"Suv del mare": Antonini Navi svela il progetto SUY110

La serie Sport Utility Yacht di Antonini Navi - "Suv del mare” che, proprio come nel mondo dell’automotive, nasce per coniugare comfort, funzionalità e prestazioni - si arricchisce di un nuovo capitolo: nasce SUY110. Il progetto, disegnato da Fulvio De Simoni, è stato presentato durante un evento a Monaco in collaborazione con la broker house Moravia Yachting che ne gestisce la central agency. Dopo l’ottima accoglienza del 135, oggi in costruzione on spec presso il cantiere di La Spezia, il nuovo 110 si presenta come una versione più compatta ma altrettanto ambiziosa e innovativa, capace di ridefinire i confini del concetto di "esclusività funzionale".
La sua architettura è già completamente ingegnerizzata e questo consente all’armatore di avere la propria unità in acqua con tempi di consegna di appena 22 mesi dalla firma del contratto. Distribuito su quattro ponti, lo yacht è progettato per garantire il miglior accesso possibile a ogni forma di attività a bordo: l' hangar poppiero di 50 mq può ospitare simultaneamente un tender di 4,5 metri, una barca a vela di 4,20 m (o un secondo tender), due moto d’acqua da 3 m, oltre a canoe, SUP e altri toys, senza sacrificare spazio vivibile interno. Un altro elemento distintivo è l’innovativo Raised Deck usufruibile come beach club di 54 mq, che sovrasta il garage e offre ulteriore spazio per attrezzature o convivialità all’aperto. Questa area è collegata direttamente al Main Deck, creando un’ambiente unico e godibile in una veranda lounge di 27 mq con zona pranzo e relax progettata per garantire comfort e privacy. Unica è anche la facilità di connessione tra i vari deck, resa possibile da 7 rampe ascendenti e 4 discendenti, che assicurano un’integrazione funzionale e una continuità tra i vari livelli.  

Gli interni di pregio puntano sulla funzionaltà e possono ospitare sino 10 ospiti in cinque cabine, tra cui una suite armatoriale con studio privato. Il ponte inferiore presenta, poi, due cabine Vop e due doppie, tutte con bagno en-suite. La zona equipaggio, completamente attrezzata, è pensata per sei persone. L'imbarcazione avrà lo scafo in acciaio e una sovrastruttura in alluminio per ottenere un perfetto bilanciamento tra prestazioni, robustezza e sostenibilità. La motorizzazione standard prevede due CAT C18 con una potenza complessiva di 1400 cv, per una velocità massima di 14 nodi, una crociera efficiente a 12 nodi, permettendo la traversata atlantica a una velocità di 10 nodi. In opzione, un sistema diesel-elettrico consentirà di ridurre i consumi fino al 20% rispetto a imbarcazioni simili, sottolineando, così, l’impegno del brand verso soluzioni sempre più green. Presso il cantiere Antonini Navi sono attualmente in fase di avanzata di costruzione le unità EVO 31 e SEAMORE 34, che condividono parte dell’ingegneria costruttiva, dell’impiantistica e delle principali soluzioni progettuali adottate anche per SUY 110: un’opportunità concreta per i potenziali armatori, che potranno toccare con mano la qualità costruttiva e il livello di comfort già oggi espressi. Con il nuovo progetto, Antonini Navi ribadisce la propria fiducia nella visione "Sport Utility Yacht", un nuovo modo di vivere il mare tra versatilità e stile.