10 ottobre 2025

Gary Green | After Morandi. Foto e pittura. Bologna

Da sabato 11 ottobre 2025 a martedì 6 gennaio 2026 Casa Morandi del Settore Musei Civici del Comune di Bologna ospita la mostra del fotografo e docente americano Gary Green (New York, 1956), After Morandi, curata da Steve Bisson e realizzata in collaborazione con L'Artiere Edizioni. Il progetto espositivo nasce da una vicinanza intima e rispettosa di Gary Green a Giorgio Morandi; nel suo lavoro il fotografo non imita l'opera del pittore bolognese bensì ne evoca lo sguardo e la qualità poetica della sua visione. Con una carriera che spazia dalla fotografia documentaria all’arte contemporanea, Green nel 2014, durante un viaggio in Italia intrapreso in una pausa sabbatica dall’insegnamento al Colby College (Maine, Usa), ha avuto un incontro decisivo con l'arte del pittore bolognese.
Lo studio all'aperto di Gary Green. Assisi 2014
La tappa a Casa Morandi è stata una sorta di pellegrinaggio personale. In quel luogo tranquillo Green ha scattato poche immagini - alcune con la sua fotocamera di grande formato, altre semplicemente con il telefono - ma ha piantato un seme che avrebbe germogliato mesi dopo. 
Dopo la visita a Bologna, il fotografo statunitense ha trascorso un mese in residenza ad Assisi, dove ha iniziato a costruire piccole nature morte con oggetti trovati: bottiglie, tegole, pietre; ha allestito un semplice set all’aperto, fotografando in piena luce oggetti comuni, facendo dialogare tra loro materia, forma e spazio. Ma solo una volta tornato negli Stati Uniti, durante una residenza artistica a Yaddo, stampando e osservando il lavoro prodotto, Green ha riconosciuto il vero filo conduttore: non era l’Italia, né Assisi, né il paesaggio, era Morandi, la sua poetica fatta di attenzione, ripetizione, silenzio e mistero. Il progetto ha allora dato vita al libro After Morandi (L’Artiere, 2016) che l'autore ha definito un'"ode" a Giorgio Morandi. La mostra è anche accompagnata da una speciale iniziativa a cura di L’Artiere Edizioni, presso il bookshop in Via Petroni 22a, dove sarà esposta una selezione dei tre libri realizzati in collaborazione con Gary Green: After Morandi (2024, nuova edizione), The River is Moving (2020) e Almost Home (2024). Saranno presentati dummy, stampe di lavoro e materiali editoriali che raccontano il processo creativo dietro ogni pubblicazione. 

Copertina - Gary Green, Untitled, da After Morandi, 2014. Stampa fine art a pigmenti d'archivio su carta 100% cotone a grana grossa www.museibologna.it

***************************

GARY GREEN

Gary Green, nato a New York nel 1956, vive a Waterhill, Maine (Usa). È professore d’arte al Colby College dal 2007, dove insegna fotografia e dirige il programma fotografico. Ha conseguito un MFA presso la Milton Avery Graduate School of the Arts del Bard College. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni museali, tra cui il Rhode Island School of Design Museum, il Portland Art Museum (Oregon), l’Amon Carter Museum (Texas), il Portland Museum of Art (Maine), e nei musei dei college Bowdoin, Bates e Colby. Ha pubblicato cinque monografie, tra cui Almost Home (L’Artiere) e Three or Four Hills (Dust Collective), entrambe del 2024. I suoi libri sono inclusi in prestigiose collezioni come la Yale Beinecke Library, la MoMA Artist Book Collection, la New York Public Library, e nelle Collezioni Speciali del Bowdoin College e della MUUS Collection. 

Settore Musei Civici Bologna | Casa Morandi
Gary Green | After Morandi  

A cura di Steve Bisson
11 ottobre 2025 - 6 gennaio 2026
Casa Morandi
Via Fondazza 36, Bologna
www.museibologna.it/morandi
www.museibologna.it