9 agosto 2025

Libri d’arte e d’artista a Bologna con il Festival BOoks

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2025 torna BOoks, il festival dedicato ai libri d’arte e d’artista promosso da Danilo Montanari Editore, in collaborazione con MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici del Comune, che quest’anno giunge alla sua terza edizione. Nato dall’idea di non disperdere l’eredità di due manifestazioni fondamentali del settore - Artelibro, il Festival del Libro d'Arte che si è svolto a Bologna dal 2003 al 2014, e FLAT, Fiera Libro Arte Torino, appuntamento internazionale che ha animato il capoluogo piemontese dal 2017 al 2019 - BOoks si posiziona in un segmento "laterale", seppur non strettamente alternativo al fenomeno delle fiere, con l’obiettivo di proporre, grazie al libro come medium, contenuti e occasioni che facilitino il rapporto diretto, di conoscenza e scambio, tra artisti e collezionisti, senza rinunciare a una vocazione di mercato.
Anche quest’anno la Sala delle Ciminiere del MAMbo vedrà la partecipazione di numerosi espositori librai ed editori, italiani e internazionali specializzati nel settore dei libri d’arte e d’artista. In questa terza edizione, due sono gli approfondimenti espositivi pensati per valorizzare la qualità e la storia dell’editoria d’arte italiana. Il primo, realizzato in collaborazione con la Collezione Maramotti di Reggio Emilia, è dedicato a Mario Diacono - scrittore, artista e gallerista attivo a Bologna tra il 1977 e il 1979 - con particolare attenzione al suo sodalizio con Claudio Parmiggiani; il secondo tema omaggia Franco Guerzoni - artista modenese legato alla Galleria Studio G7 - attraverso una selezione dei suoi libri d’artista e multipli. L’allestimento della rassegna è pensato per favorire un’atmosfera conviviale e aperta al dialogo. Sarà infatti allestita un’area-incontri dedicata a conversazioni e approfondimenti. In particolare sabato 27 settembre  il ciclo Lo Stato dell’Arte vedrà due momenti di confronto: il primo coinvolgerà direttrici e direttori di musei pubblici italiani e il secondo farà dialogare tra loro i responsabili delle principali fiere d’arte italiane. Domenica 28 settembre, per contestualizzare i focus su Mario Diacono e Franco Guerzoni, è previsto un incontro che vedrà Beppe Ramina, figura centrale della Bologna culturale e politica degli anni Settanta, in dialogo con i curatori e altri invitati. Novità di quest’anno la sezione del festival dedicata ai libri d’artista realizzati dalle studentesse e dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, che ha l’obiettivo di promuovere la nuova generazione di autrici e autori. BOoks è a cura di Danilo Montanari e Lorenzo Balbi. L’iniziativa espositiva fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso da Comune di Bologna e Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.

***************************************

BOoks. Festival del libro d’arte
A cura di Danilo Montanari e Lorenzo Balbi
Promosso da Danilo Montanari Editore
In collaborazione con Settore Musei Civici. MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna
Periodo di apertura: da venerdì a domenica 28 settembre 2025
Sede: MAMbo
Via Don Giovanni Minzoni 14
Tel. +39 051 6496611
Ingresso (Biglietto museo): intero € 6, ridotto € 4, gratuito possessori Card Cultura
www.booksfestival.it
www.museibologna.it/mambo
www.museibologna.it